COSENZA1SPECIAL.it

 

Isola Capo Rizzuto, riapre la Casa della Legalità Piersanti Mattarella
06/06/2025
|
Attualitą
 

23/11/2025
Riflettori accesi sull’IA e sull’innovazione ...

23/11/2025
Successo netto per la Pallavolo Rossano ASD: 0-3 esterno e striscia ...

22/11/2025
Settimo successo consecutivo per i Lupi nella gara dedicata ai ...

22/11/2025
Con l’arrivo delle prime nevicate, i mezzi e il personale Anas ...

22/11/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L’Associazione Valentia comunica la riapertura ufficiale della Casa della Legalità “Piersanti Mattarella”, sita nel Comune di Isola di Capo Rizzuto (KR), bene confiscato alla criminalità organizzata e assegnato alla collettività.

La struttura, oggetto di un grave atto vandalico nel dicembre 2023, era stata danneggiata da ignoti attraverso la rimozione di infissi, la manomissione di impianti e lo svuotamento completo degli ambienti interni. Un’azione intimidatoria che intendeva fermare un processo di restituzione e rigenerazione sociale già avviato.

Oggi, dopo un anno di lavori, impegno e determinazione, l’immobile è stato riaperto e dotato della targa ufficiale:
“Bene confiscato alla criminalità organizzata e restituito alla comunità.”

All’interno della struttura opereranno per l’intero anno sei giovani del territorio nell’ambito del Servizio Civile Universale, impegnati nella realizzazione di attività educative, culturali e sociali rivolte a minori e cittadini. Tra queste: doposcuola, percorsi di lettura, spazi studio, laboratori e iniziative di sensibilizzazione.

«Questa casa non è solo un edificio, è una risposta collettiva. È la prova che la legalità non è un concetto astratto, ma una scelta concreta che si rinnova ogni giorno, anche davanti agli attacchi più vili», dichiara Anthony Lo Bianco, Presidente dell’Associazione Valentia.
«Oggi non celebriamo una semplice riapertura. Oggi diciamo a voce alta che nessun gesto intimidatorio fermerà la voglia di costruire comunità».

L’immobile, sebbene riaperto, necessita ancora di arredi e attrezzature. Le stanze risultano ad oggi vuote e in attesa di essere completate con scrivanie, sedie, tavoli, armadi, scaffalature, materiale didattico e informatico.

L’Associazione Valentia rivolge pertanto un appello alla cittadinanza, alle imprese, agli enti pubblici e privati che volessero contribuire alla piena restituzione funzionale del bene attraverso la donazione di materiali e arredi.

Per informazioni, disponibilità e modalità di consegna:

Email: info@associazionevalentia.it
Tel: 392 585 4034 – 351 594 3959

La Casa della Legalità “Piersanti Mattarella” intende essere, oggi più che mai, un luogo stabile di costruzione di cultura, partecipazione e giustizia sociale. Un presidio civile concreto, restituito e costruito insieme.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco