COSENZA1SPECIAL.it

 

A Paola il convegno su “Redditi 2025 e CPB: tra novità e conferme”
24/06/2025
|
Attualitą
 

23/11/2025
Riflettori accesi sull’IA e sull’innovazione ...

23/11/2025
Successo netto per la Pallavolo Rossano ASD: 0-3 esterno e striscia ...

22/11/2025
Settimo successo consecutivo per i Lupi nella gara dedicata ai ...

22/11/2025
Con l’arrivo delle prime nevicate, i mezzi e il personale Anas ...

22/11/2025
Convocato dal Presidente Giuseppe Mazzuca, si riunirà ...

21/11/2025
Anas ha svolto una simulazione di intervento di soccorso mediante ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il prossimo 25 giugno 2025, la città di Paola tornerà ad accogliere un appuntamento formativo di grande rilevanza: il convegno “Redditi 2025 e CPB: tra novità e conferme”, promosso dall’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Paola (UGDCEC) e giunto con successo alla sua terza edizione. L’iniziativa, ormai divenuta un punto fermo nel calendario degli eventi professionali regionali, affronterà le principali novità del modello Redditi 2025, con particolare attenzione al Concordato Preventivo Biennale (CPB), alla luce delle nuove disposizioni normative e delle prime conferme operative. I saluti iniziali saranno affidati al Presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Paola, Fernando Caldiero, che introdurrà una sessione densa di contenuti e spunti di riflessione. Interverranno inoltre Michela Sarli, in rappresentanza della Fondazione Centro Studi UGDCEC, Alfredo Iannitelli per la Giunta Nazionale, Piero De Pasquale in qualità di coordinatore regionale, e Nazareno Di Renzo, presidente dell’UGDCEC di Paola, che ha fortemente voluto e sostenuto l’iniziativa. Ad aprire il confronto tecnico sarà la Vicepresidente nazionale Silvia Manzi, che introdurrà il tema della giornata, sottolineando l’importanza e la delicatezza del nuovo scenario dichiarativo che attende i professionisti. La trattazione degli aspetti normativi e applicativi sarà curata dal Dott. Danilo Sciuto, tributarista di riconosciuta esperienza, che accompagnerà i presenti in un’analisi puntuale delle novità legislative, con un taglio operativo pensato per affrontare con consapevolezza le sfide del prossimo futuro. A guidare e coordinare il confronto sarà la consigliera dell’UGDCEC Paola, Raffaella De Lio, che condurrà il dibattito assicurando fluidità e coerenza tra i diversi interventi. Grande la soddisfazione espressa dal presidente Di Renzo, che ha voluto rimarcare come questa terza edizione rappresenti la conferma di un percorso fondato sulla qualità dei contenuti e sulla forza del gruppo: “Siamo felici di vedere crescere questo appuntamento, che ogni anno si arricchisce di contenuti e partecipazione. Il confronto tra colleghi, la formazione continua e il dialogo con i rappresentanti istituzionali restano i cardini della nostra azione”. “Chiudiamo così la prima parte del nostro programma annuale – ha aggiunto – ma siamo già pronti a ripartire con nuovi appuntamenti. Il 2025, per noi, ha un valore speciale: celebreremo il venticinquesimo anniversario della nostra Unione. Un traguardo importante che intendiamo onorare con eventi significativi, in grado di raccontare il cammino fatto e di tracciare nuove prospettive per il futuro”. Il convegno, oltre a rappresentare un importante momento di aggiornamento tecnico, sarà dunque anche un’occasione per rinsaldare il legame tra colleghi, promuovere la cultura professionale e ribadire il ruolo dell’UGDCEC di Paola come realtà viva, propositiva e sempre più centrale nel panorama professionale calabrese.

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco