COSENZA1SPECIAL.it

 

Nuova stagione, Riunione Fin e Società affiliate
06/10/2025
|
 

06/10/2025
Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale ...

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

06/10/2025
La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Riunione nell'Hotel Savant di Lamezia Terme del Comitato Regionale Calabro della Federazione Italiana Nuoto con i responsabili delle società affiliate, per presentare i programmi e le linee programmatiche della stagione agonistica 2025/2026. Scopo dell'incontro, instaurare un confronto costruttivo, definendo obiettivi comuni e promuovendo la partecipazione attiva di tutti i soggetti coinvolti, al fine di migliorare costantemente i risultati sportivi. La relazione introduttiva è stata del massimo dirigente della FIN Calabrese. "Si è chiusa una stagione complessa - ha evidenziato il Presidente Alfredo Porcaro - ma tecnicamente ed emotivamente esaltante. Il primo gesto dovuto è la gratitudine verso le società che hanno tradotto dedizione e professionalità in programmi credibili, continuità operativa e risultati concreti. I podi e le promozioni costruite gara dopo gara sono l’esito del lavoro quotidiano, di staff preparati e soprattutto di dirigenze capaci di leggere il presente e pianificare il futuro. Il sistema sport è cambiato e l’improvvisazione non è più sostenibile. Servono competenze manageriali, controllo di processo e una governance chiara. Significa budget e forecasting, piani tecnici pluriennali, formazione e benessere degli staff, comunicazione efficace, gestione dei rischi, sostenibilità energetica degli impianti, partnership pubblico–private, digitalizzazione dei flussi e cultura della misurazione con obiettivi, indicatori e revisioni periodiche. Con orgoglio possiamo affermarlo, nel perimetro regionale il nostro movimento è tra i più apprezzati per qualità, reputazione e risultati. La presenza nei massimi campionati nazionali e la frequenza dei podi tricolori non sono più eccezioni, ma costanti. Si consolida inoltre una rete tra società, che valorizza attività e talenti, accelera la crescita tecnica e amplia la base dei praticanti. Resta però il nodo strategico dell’impiantistica, perché senza piscine adeguate, accessibili ed efficienti, non si programma il lavoro e non si fidelizzano famiglie e atleti. Occorre massimizzare l’uso degli impianti, soprattutto pubblici, attraverso accordi pluriennali con gli enti proprietari su orari e tariffe, efficientamento energetico per ridurre costi e impatto ambientale, calendari integrati tra società per saturare le corsie nelle fasce “morte”, accessibilità e inclusione per aumentare l’utenza, manutenzione programmata e piani di continuità operativa per evitare chiusure improvvise. Sul piano operativo, la nuova stagione si apre con priorità chiare. Rafforzare la governance con formazione per dirigenti su pianificazione, comunicazione e tutela legale. Rilanciare i settori giovanili con criteri tecnici condivisi, scouting territoriale, doppio binario studio–sport, supporto psicologico e prevenzione degli infortuni. Investire negli staff con aggiornamento continuo, condivisione di best practice e database dei dati gara. Raccontare meglio il movimento con piani media e community attive. Ottimizzare calendari e logistica di raduni, collegiali e trasferte per razionalizzare costi e carichi degli atleti. Tra pochi giorni si apre una stagione nuova e l’ambizione è che la Calabria ne sia protagonista. Non è un auspicio generico, ma un obiettivo alla nostra portata se trasformiamo il buon lavoro di questi anni in una piattaforma stabile. Continuiamo a fare rete, a formare persone oltre che atleti e a curare impianti e relazioni con la stessa disciplina con cui si prepara una finale. Così le soddisfazioni che questa terra merita diventeranno, anch’esse, una costante". Per quanto riguarda i settori nuoto, nuoto in acque libere, nuoto artistico, pallanuoto, salvamento, tuffi, sit, i consiglieri hanno presentato i rispettivi programmi. Si prospetta una stagione agonistica dalle grandi soddisfazioni per una crescita in linea col trend positivo degli ultimi anni, in grado di portare le discipline acquatiche calabresi a raggiungere risultati sempre più ambiziosi.
 
 
 
 
 
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco