COSENZA1SPECIAL.it

 

RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DEGLI ELABORATI RELATIVI AL PROGETTO 'GIORNATA REGIONALE DELLA SCRITTURA'
17/11/2014
|
 

06/10/2025
Le Unità Cinofile operative dell’ANPAS Croce Verde ...

06/10/2025
Incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari della ...

06/10/2025
Con l’avvio della nuova laurea ed il completamento del triennio ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- L'assessore alla cultura Mario Caligiuri ha partecipato questa mattina a Cosenza nella sede del "Terrazzo Pellegrini" alla riunione della commissione che ha esaminato i racconti elaborati nelle scuole calabresi in occasione della "Giornata della scrittura", promossa dalla Regione Calabria, d'intesa con l'Ufficio Scolastico Regionale e svoltasi il 29 settembre in contemporanea in tutte le scuole calabresi. Oltre 200 le scuole che hanno partecipato con oltre 450 elaborati. Hanno partecipato all'incontro l'editore Walter Pellegrini e gli scrittori Mimmo Gangemi, Santo Gioffre' e Roberto Bevacqua. In video conferenza hanno partecipato anche il Presidente della Commissione Giulio Rapetti Mogol e il vice direttore dell'Ufficio scolastico regionale Giuseppe Mirarchi. E' stata effettuata una prima selezione dei testi per individuare quelli che verranno ospitati all'interno del volume edito dalla Pellegrini, sia in formato digitale che cartaceo. Il libro, che conterrą intorno a 70 testi, verrą presentato in occasione della manifestazione delle "Eccellenze scolastiche calabresi 2014". Nell'occasione, a tutti gli studenti i cui lavori verranno pubblicati nel testo, verrą conferito l'attestato di "Eccellenza scolastica calabrese" e verranno anche individuati nove testi, tre per tipo di scuola (elementari, medie e superiori) a cui sarą assegnata anche "La penna d'argento" realizzata appositamente da un orafo calabrese. La commissione ha evidenziato che si tratta del "primo esperimento partecipato di scrittura nelle scuole italiane", che conferma, insieme al netto primato calabrese nella manifestazione ministeriale di lettura ad alta voce "Libriamoci", la grande attenzione della scuola calabrese verso la lettura. Una serie di iniziative in crescendo che ribadiscono la prioritą della lettura nelle politiche culturali.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco