COSENZA1SPECIAL.it

 

'BANDA ULTRALARGA E SVULUPPO DIGITALE IN CALABRIA': CONCLUSA LA SOTTOSCRIZIONE DEGLI ENTI
18/11/2014
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria- Si è concluso positivamente, con la sottoscrizione di tutti gli enti, l’Accordo di programma relativo al progetto “Banda ultralarga e sviluppo digitale in Calabria”. L’accordo - informa una nota dell’ufficio stampa della Giunta - ha coinvolto 223 Comuni calabresi, cinque Amministrazioni provinciali, la Regione Calabria, i Parchi nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e il Parco delle Serre, le Soprintendenze per i diversi livelli di competenza, l’Anas e la Telecom. Nel riconoscere il notevole impegno del gruppo di lavoro coordinato e coadiuvato dai dirigenti di settore Antonio De Marco e Francesco Tarsia, l’assessore regionale all’urbanistica Alfonso Dattolo ha affermato che “i sindaci, le amministrazioni comunali, gli uffici tecnici dei 223 Comuni coinvolti hanno dato con la loro disponibilità un segnale forte, quello di una Calabria che vuole che i suoi cittadini attraverso tali servizi innovativi possano competere alla pari con gli abitanti della altre regioni. A qualcuno che settimane addietro – ha proseguito Dattolo -, all’apertura della conferenza dei servizi, ipotizzava tempi più lunghi, abbiamo risposto con tempi europei. Nel mese di gennaio 2015 lo stanziamento di altri 38.000.000 di euro consentirà ai restanti 186 comuni calabresi di essere raggiunti da questo servizio. Chiudo questa esperienza amministrativa – ha rimarcato l’assessore regionale - con un significativo intervento. Il Dipartimento all’urbanistica e governo del territorio insieme al settore società dell’informazione e al Dipartimento programmazione comunitaria sono stati catalizzatori di interesse per i comuni calabresi. Saremo un buon esempio per le altre regioni. Abbiamo fortemente creduto in questa procedura – ha aggiunto Dattolo - perché riteniamo in questo modo di dover dimostrare, che c’è una burocrazia calabrese che è in grado di dare risposte importanti. Vedere la Calabria che cambia rotta è un sogno che si realizza e sono orgoglioso di essere stato nel mio piccolo uno dei fautori. Sono convinto – ha infine dichiarato l’assessore Dattolo - che la nostra regione grazie anche a questo segnale, da qui a qualche anno, scriverà altre importanti pagine”. “Nessuno – ha affermato De Marco- avrebbe scommesso che saremmo riusciti a raggiungere un simile traguardo”. L’ingegnere di Telecom Giuseppe Rallo, nel ringraziare l’assessore Dattolo e tutti quelli che hanno reso possibile questo successo, ha detto che “si è messa in atto una procedura che rappresenta un ottimo esempio di buon governo in una regione come la Calabria generalmente dipinta come un territorio indietro anni luce rispetto agli altri. A tutti i colleghi delle altre regioni - ha sottolineato Giulino - abbiamo dimostrato di avere amministratori ed enti competenti capaci di gestire progetti complessi ed azioni che ci proiettano nel futuro”. foto: pionero.it
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco