COSENZA1SPECIAL.it

 

APPROVATO L'ACCORDO DI PROGRAMMA RELATIVO AL PROGETTO BANDA ULTRALARGA E SVILUPPO DIGITALE IN CALABRIA
21/11/2014
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Comunicato Stampa Regione Calabria Con la firma del decreto da parte della Presidente f.f. Antonella Stasi è stato approvato – informa una nota dell’ufficio stampa della giunta regionale – l’Accordo di programma, con conseguente dichiarazione di pubblica utilità ed urgenza delle opere, relativo al progetto Banda Ultralarga e sviluppo digitale in Calabria. Con la successiva pubblicazione sul Burc, l’atto sarà efficace e rappresenterà il titolo autorizzativo per avviare i lavori, fatta salva l’acquisizione di alcuni specifici pareri e nulla osta in alcune aree ad alta valenza paesaggistica, archeologica ed ambientale, secondo le risultanze della conferenza dei servizi. Tale inziativa ha scongiurato il rischio di disimpegno delle risorse Por connesse al progetto. “L’avvio dei lavori da parte di Telecom – ha dichiarato la Presidente f.f. Stasi – è certamente una buona notizia che porterà concretamente al superamento del digital divide e potrà consentire alla Calabria di essere alla pari rispetto al resto del paese. Un’ulteriore attestazione dell’impegno sino alla fine di questo governo regionale”. La rete di nuova generazione in fibra ottica avrà l’obiettivo di fornire connettività con banda ultralarga e favorirà il raggiungimento degli obiettivi dell’Agenza Digitale Europea. Un progetto ambizioso che ha dimostrato come grazie alla partnership pubblico-privato ed alla fattiva disponibilità degli Enti locali coinvolti, 223 comuni calabresi, cinque amministrazioni provinciali, la Regione Calabria, i parchi nazionali dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e il parco delle Serre, le soprintendenze ai diversi livelli di competenza, l’Anas e la Telecom, sia possibile creare condizioni favorevoli anche nei Comuni sino ad ora esclusi dai piani di infrastrutturazione di tutti gli operatori. Anche la Presidente Stasi ha riconosciuto il grande impegno del Dipartimento Urbanistica e dell’Assessore Dattolo che, nel ringraziarla, ha ribadito che “questa sinergia ha reso possibile il grande progetto di un’autostrada digitale che attraversa l’intera Calabria”. Nel mese di gennaio 2015 sarà aggiudicata la gara da 38 milioni di euro per consentire agli altri Comuni calabresi, di essere raggiunti da questo servizio. “Con la firma apposta dalla Presidente f.f. Antonella Stasi – ha concluso Dattolo – si chiude una esperienza amministrativa con la soddisfazione di vedere la Calabria che ha cambiato rotta”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco