COSENZA1SPECIAL.it

 

MALTEMPO IN CALABRIA, OLIVERIO: INTERVENGA STRUTTURA DEL GOVERNO
02/02/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Presidente della Regione Mario Oliverio segue, con grande attenzione e preoccupazione, i gravi fenomeni di dissesto idrogeologico che continuano ad interessare l’intera Calabria. Il Presidente è stato in queste ore in costante contatto con i sindaci dei Comuni maggiormente colpiti e con i tecnici regionali che, congiuntamente ai vigili del fuoco ed agli uffici tecnici comunali, hanno eseguito sopralluoghi nella zone interessate dal dissesto. La situazione di maggiore criticità risulta quella di Petilia Policastro dove, a causa di un significativo movimento franoso nella frazione “Foresta”, sono stati evacuati cinque edifici e la Prefettura di Crotone ha attivato il Centro Operativo Misto per monitorare l’evolversi dei fenomeni. Gravemente colpito è stato anche il litorale tirrenico cosentino ed in particolare il Comune di Diamante dove è stato fortemente danneggiato il lungomare. Il Presidente Oliverio, già da ieri, ha avuto i contatti necessari con la struttura di missione per il rischio idrogeologico di Palazzo Chigi, al fine di ottenere il finanziamento immediato di interventi, progettati ed in attesa di finanziamento, nelle aree maggiormente colpite. Oggi, nel corso dell’ incontro già programmato, a Roma, con la Struttura di Missione ministeriale, diretta dal Erasmo d’Angelis, sarà discussa la possibilità del finanziamento immediato di un intervento di sistemazione dei canali di raccolta delle acque nella frazione “Foresta” di Petilia Policastro, che si aggiunge ad un altro intervento già appaltato nel centro storico dello stesso comune per il quale il Presidente, nella veste di Commissario Straordinario per gli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico, autorizzerà l’inizio dei lavori. Sarà discussa anche la possibilità di finanziamento di un intervento strutturale di difesa costiera, anch’esso già progettato dalla Regione, nelle aree prospicienti il litorale di Diamante gravemente danneggiato dalla mareggiata di sabato. Nei prossimi giorni, inoltre, all’esito della ricognizione in corso su tutto il territorio regionale da parte del Dipartimento “Lavori Pubblici”, la Giunta regionale richiederà al Governo lo stato di emergenza per poter dare ristoro ai lavori di somma urgenza eseguiti dagli enti locali ed ai danni subiti dai privati.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco