COSENZA1SPECIAL.it

 

L'ASSESSORE GUCCIONE HA INCONTRATO IL SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO BELLANOVA
17/02/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

L’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro Carlo Guccione ha preso parte, oggi a Roma, ad un incontro convocato nella sede del Ministero dello Sviluppo economico, alla presenza del Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche sociali Teresa Bellanova, per discutere della vertenza “Infocontact srl”, società di telecomunicazioni in amministrazione straordinaria, che vede coinvolti circa 1.600 lavoratori. Al tavolo ministeriale – informa una nota dell’Ufficio Stampa della Giunta - erano anche presenti il dirigente del ministero dello Sviluppo economico Giampietro Castano, i componenti del collegio commissariale di “Infocontact”, Francesco Perrini, Enrico Laghi, Federico Sutti e le rappresentanze territoriali e nazionali delle organizzazioni sindacali. Nel corso dell’incontro i commissari straordinari “Infocontact” hanno reso noto che, a conclusione delle procedure di gara, sono state individuate le due migliori offerte disponibili a subentrare alla società “Infocontact”, sia per quanto riguarda la gestione dell’insediamento di Rende che per quello di Lamezia Terme. Dopo questo primo importante passo in avanti, si apre adesso la fase negoziale tra le Organizzazioni sindacali e le imprese subentranti al fine di salvaguardare i livelli occupazionali. In questa fase, il governo regionale e quello nazionale avranno il compito di accompagnare ed agevolare questo processo di trasformazione aziendale, favorendo la soluzione positiva di una vertenza che coinvolge migliaia di giovani lavoratori calabresi in una regione in cui i livelli occupazionali e tutti gli indicatori economici principali hanno toccato percentuali negative inquietanti e, quindi, non può permettersi di perdere altri posti di lavoro. Foto: profilo fb
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco