COSENZA1SPECIAL.it

 

OCCHIUTO: NO ALLE TRIVELLAZIONI NEL MAR IONIO
02/03/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Il Presidente Mario Occhiuto: No alle trivellazione sul mar Jonio Il Presidente della Provincia Mario Occhiuto interviene sull’ipotesi di trivellazioni in mare nei comuni del litorale Jonico cosentino, dichiarandosi decisamente contrario. “Dobbiamo mettercela tutta – ha dichiarato il Presidente della Provincia di Cosenza - per salvare il nostro mar Ionio dal rischio delle trivellazioni. Ma che società è questa in cui viviamo? Sono 60 anni che abbiamo impoverito il nostro territorio devastandolo con speculazioni di ogni tipo, e ora si vuole mettere a rischio anche il nostro mare che è fra le poche risorse ancora potenzialmente a disposizione e da salvaguardare?”. La posizione di Mario Occhiuto in materia di ambiente e tutela dell’ecosistema vuole essere chiara e inequivocabile. “Non ci può essere sviluppo né produzione di ricchezza per il territorio a prescindere dalla sostenibilità ambientale”. Per il presidente della Provincia il territorio e l’ambiente sono le risorse più preziose della Calabria e quindi è importante tutelarle ad ogni costo, prendendo una posizione netta contro ogni ipotesi di trivellazione sul litorale jonico. Il Presidente conclude con un invito a chi dovrà decidere in materia: “Per favore evitiamo questo scempio”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco