COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO HA PRESIEDUTO LA RIUNIONE DELLA STRUTTURA TECNICA DI VALUTAZIONE IN TEMA AMBIENTALE
13/03/2015
|
 

04/10/2025
Il congresso nazionale della SIPO, la Società Italiana di ...

03/10/2025
Il direttore generale Antonio Graziano precisa: «Atto aziendale ...

03/10/2025
  È entrato in funzione nella notte tra il 2 e ...

03/10/2025
Presentati anche i nuovi specialisti universitari in Neurochirurgia, ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il Presidente della Regione Mario Oliverio – informa una nota dell’Ufficio stampa della Giunta – ha presieduto una riunione, alla quale ha partecipato anche il Dirigente generale del Dipartimento “Ambiente” Domenico Pallaria, della Struttura Tecnica di Valutazione, che non si riuniva da qualche anno. La Struttura si occupa di VIA (Valutazione impatto ambientale), VAS (Valutazione ambientale strategica), AIA (Autorizzazione integrata ambientale e VI (Valutazione d’incidenza). Sono ben trecentocinquanta le pratiche in giacenza, presentate da istituzioni ed enti, che aspettano dal 2010 di essere valutate dalla Struttura e che prevedano la realizzazione di opere per una spesa di alcuni milioni di euro. Nel corso della riunione, il Presidente Oliverio ha sottolineato l’urgenza di dare risposte, in tempi brevi, alle istanze presentate, per fare in modo che si possa dare il via alla realizzazione delle opere previste dai progetti presentati. “E’ incredibile – ha detto il Presidente Oliverio – che per così tanti anni siano rimaste bloccate centinaia di pratiche riguardanti progetti dei Comuni, dei privati e di enti per la realizzazione d’investimenti, in molti casi d’interesse generale, che, per lo più utilizzano risorse dell’U.E., regionali e statali. Siamo di fronte al paradosso che la Regione, in questi anni, mentre in un Dipartimento concedeva finanziamenti, nel Dipartimento “Ambiente” venivano bloccate, di fatto, le risorse e gli investimenti concessi, con grave danno per l’economia, il sistema delle imprese, l’occupazione ed i servizi. Bisogna chiudere questa stagione negativa. Il pregresso accumulato deve essere, in tempi certi, smaltito. Per questo, attraverso un Piano straordinario e la costituzione di gruppi di lavoro tecnici, saranno esaminate, rapidamente, tutte le pratiche giacenti. In tal senso saranno fatte verifiche quindicinali e saranno concentrate le necessarie risorse umane per normalizzare la situazione. Parimenti, sarà costituito un nucleo tecnico-giuridico di esperti per una riforma di leggi e regolamenti, in direzione dello snellimento delle procedure e di una adeguata organizzazione delle strutture preposte all’esame, all’istruttoria ed alle autorizzazioni in materia di valutazione ambientale”.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco