Attualita
|
|
30/10/2017
C’è un’Italia delle città che ha già cambiato passo. Che gestisce il ciclo dei rifiuti come e meglio di tante altre realtà europee, che si è lasciata alle spalle l’allarme smog e riportato l’aria a livelli respirabili, che ha cambiato stili di mobilità, trovato la formula ...
|
|
|
|
30/10/2017
(Ansa) Un calabrese su due (51%) ammette di avere una conoscenza limitata dei pericoli legati all'inquinamento che insistono nelle nostre abitazioni mentre il 39% ne ignora del tutto l'esistenza. E' quanto emerge dai risultati di una ricerca effettuata dall'Osservatorio di Sara Assicurazioni. Tra le minacce domestiche più temute ...
|
|
|
|
30/10/2017
(Ansa) Sono molte le persone che non sanno che Dalida, icona della musica europea del XX secolo, era originaria di Serrastretta. Iolanda Cristina Gigliotti, questo era il suo nome, era nata in Egitto, ma i suoi nonni, calabresi, avevano lasciato la loro terra, nel 1893, portando con sé la famiglia e una valigia carica di ...
|
|
|
|
29/10/2017
Il sindaco Mario Occhiuto e il vicesindaco Jole Santelli hanno ricevuto questa mattina a palazzo dei Bruzi la visita istituzionale del neo Comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza, il tenente colonnello Piero Sutera, successore di Fabio Ottaviani, trasferito ad altro incarico. Un incontro conoscitivo caratterizzato ...
|
|
|
|
28/10/2017
il Comune dona ai neonati una scatola simbolo dell’eguaglianza per un inizio di vita paritario
È un esempio di buon Welfare che ricalca quanto accade in Finlandia dagli anni ’30 del secolo scorso, il progetto “Baby box” presentato a palazzo dei Bruzi questa mattina - promotrice il vicesindaco Jole Santelli ...
|
|
|
|
27/10/2017
Oltre 20 mila domande per 20 posti da infermieri per l’ospedale dell’Annunziata. Di cui la metà, cioè 10 infermieri, esclusivamente interni e quindi già a lavoro parzialmente. <<Numeri assolutamente ridotti, troppo pochi per risolvere definitivamente il problema che da tempo solleviamo>>, ...
|
|
|
|
27/10/2017
Dal 28 ottobre al primo novembre 2017, a Castrovillari, il Club Alpino Italiano organizza in collaborazione con il MIUR il XXXI Corso di formazione per Docenti della Scuola secondaria “Pini Loricati e comunità arbëreshe tra i Monti di Apollo”. Parteciperanno 50 insegnanti provenienti da 12 diverse regioni ...
|
|
|
|
27/10/2017
Il benvenuto dell'assessore Pastore
“Una manifestazione ogni anno più significativa e coinvolgente grazie ad un lavoro di squadra che vede impegnati diversi soggetti sul territorio, uniti dalla comune volontà di far crescere l'economia locale e di creare momenti gioiosi di condivisione ed aggregazione”. ...
|
|
|
|
27/10/2017
Vivere la natura con attenzione e rispetto. È il tema centrale dell’evento organizzato oggi dai Carabinieri Forestali e dal Touring Club Italiano insieme a circa 400 studenti presso la Riserva Naturale del Cupone a Spezzano Sila, in provincia di Cosenza. L’obiettivo è sensibilizzare il mondo giovanile, ...
|
|
|
|
27/10/2017
Per favorire il percorso di reinserimento sociale delle persone in difficoltà
Insieme per creare la coscienza comune che si può riuscire a riemergere se le forze, condivise, guardano non a se stesse e al proprio mondo, ma al benessere generale, vero senso di comunità. E' questa la finalità della rete tra ...
|
|
|
|
|
|