Politica
|
|
18/10/2018
Sono diversi i nidi d'infanzia, efficienti e ben strutturati, di cui negli anni si è dotato il Comune di Cosenza, offrendo un servizio molto apprezzato dalle famiglie. Ora l'Assessorato alla Scuola, guidato da Matilde Spadafora Lanzino, ha deciso di fare un ulteriore passo al fine di ampliare in città le opportunità ...
|
|
|
|
18/10/2018
Il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari rende noto che è stato deciso di istituire una task force per velocizzare l'istruttoria delle domande di sostegno relative al "Pacchetto giovani” del PSR Calabria 2014/2020 (composto dalla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese” e dalla ...
|
|
|
|
18/10/2018
(Ansa) "Il sindaco Occhiuto rischia di far perdere alla città di Cosenza una grande occasione. Le risorse ci sono, 245 milioni di euro sul Patto per la Calabria, ma si continua a rimandare la decisione sulla realizzazione del nuovo ospedale". Lo affermano in una nota i segretari dei circoli Pd di Cosenza Tommaso Guzzi e Mario ...
|
|
|
|
17/10/2018
(Ansa) Ha lasciato Riace poco dopo le 6 di stamattina Domenico Lucano, il sindaco sospeso per il quale ieri il Tribunale del riesame di Reggio Calabria ha revocato gli arresti domiciliari, disponendo però nei suoi confronti il divieto di dimora. Resta a Riace, invece, la compagna di Lucano, per la quale il divieto di dimora ...
|
|
|
|
17/10/2018
Il Vicepresidente Francesco Russo ha incontrato i Sindaci e i Commissari dei Comuni di Amantea, Belvedere, Scilla e Tropea, per comunicare la deliberazione della Giunta Regionale di finanziare lo scorrimento della graduatoria relativa al bando sui Porti Regionali e la stipula delle convenzioni.
Presenti all’incontro: per il comune ...
|
|
|
|
16/10/2018
“Insieme ai colleghi parlamentari del M5S Anna Laura Orrico, Giuseppe D’Ippolito e Dalila Nesci abbiamo presentato un’interrogazione al Ministero dell’Ambiente sulla preoccupante situazione che si è creata in ordine alla gestione del depuratore di Bisignano”. Così riferisce il Deputato ...
|
|
|
|
16/10/2018
Nonostante una inchiesta sulle spalle che coinvolge centinaia di soggetti, condotta dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, continua il disinteresse per la sicurezza territoriale di Corigliano Rossano. Lo afferma l'Avv. Alfonso Rago, Referente per il territorio del Movimento cattolico NOI. Abbiamo a che fare con una classe ...
|
|
|
|
16/10/2018
E’ iniziata questa mattina da Lorica, con un incontro presso la sede del Parco Nazionale della Sila, la visita sul campo dell'esperto dell'IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura) Mr. Pierre Gallad per la candidatura del Parco a Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Un’altra tappa decisiva nel percorso verso ...
|
|
|
|
16/10/2018
(Ansa) "La Regione, non potendo ulteriormente protrarre i tempi di conclusione della Conferenza di Servizi, ha assunto la determinazione di conclusione della Conferenza stessa, individuando l'area più idonea su cui realizzare il nuovo ospedale di Cosenza. L'area individuata dall'amministrazione regionale e dall'Azienda ospedaliera ...
|
|
|
|
16/10/2018
(Ansa) Persone non identificate hanno distrutto, a Castrovillari, la targa affissa sulla "panchina rossa", simbolo della lotta al femminicidio, collocata a fianco il portone del Protoconvento Francescano. La targa è stata staccata dal supporto che la sosteneva e frantumata. Il gesto ha suscitato lo sdegno della promotrice del ...
|
|
|
|
|
|