COSENZA1SPECIAL.it

 

LA CALABRIA BRUCIA
11/07/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

(Ansa) Giornata di fuoco nella provincia di Cosenza, dove da stamattina si susseguono incendi di vasta entità. Da Montalto Uffugo a Pedace, passando sulla zona tirrenica, nei comuni di Laino Borgo, Belvedere Marittimo e Papasidero, sono decine i roghi divampati. Al momento sono impegnate tutte le squadre del Comando dei vigili del fuoco di Cosenza, e per gli incendi più vasti - quelli di Montalto Uffugo e Papasidero - è stato richiesto l'intervento di mezzi aerei che al momento non sono disponibili perché impegnati altrove. Dalla centrale dei vigili del fuoco fanno sapere di essere in piena emergenza e di non riuscire a far fronte a tutte le richieste in arrivo. In alcune zone, complici le alte temperature e il vento, le fiamme si sono propagate anche vicino a casolari e abitazioni, destando preoccupazione nei residenti. I residenti di uno stabile nella frazione Rosalì di Reggio Calabria, sono stati fatti allontanare a scopo precauzionale dalle loro abitazioni per un incendio che aveva lambito l'edificio. Anche oggi sono stati numerosi i roghi divampati nella provincia dove continua ad essere operativa l'Unità di crisi attivata dal pomeriggio di ieri dal prefetto di Reggio Calabria Michele di Bari. Gli interventi più significativi oggi hanno interessato i comuni di Calanna, Galatro, Cittanova, Fiumara e alcune frazioni di Reggio Calabria. Sono stati oltre 20 gli interventi effettuati da stamani dai Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Vibo Valentia per incendi che hanno interessato i comuni di Pizzoni, Nicotera, Zungri, Filadelfia, Limbadi frazione Motta Filocastro, Drapia, Ionadi, Mileto, Cessaniti Fraz. Favelloni e Vibo Valentia. Di particolare rilievo l'incendio verificatosi a Drapia, in località Galluppi, le cui operazioni di spegnimento sono in corso dalle ore 5 di stamani. Sono andati distrutti oltre 50 ettari di bosco di castagno, leccio, faggio e pino.

Foto dalla rete

 
 
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco