COSENZA1SPECIAL.it

 

APPICCA UN INCENDIO E FUGGE: ARRESTATO
02/08/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sono le 13,30 di oggi 2 agosto 2017, a Cosenza,  quando un giovane di anni 37, Barone Andrea, con precedenti di polizia per reati contro il patrimonio, con un accendino dà fuoco ad alcune  sterpaglie in località Vagliolise  in più punti vicini tra loro, e scappa via. Immediata la segnalazione alla Sala Operativa della Questura di Cosenza che in pochi attimi invia sul posto equipaggi della Volante, UPGSP, della Polizia di Stato, del Reparto Prevenzione Crimine di Cosenza e della Polizia Ferroviaria che circondano Vaglio Lise. Nel frattempo l’incendio si stava propagando  dalle sterpaglie   ad  un canneto attiguo alla struttura dell’Ente Ferrovie , con  uffici al cui interno si trovavano persone intente a lavorare ed ignare di quanto stava accadendo. Il provvidenziale e tempestivo intervento della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco ha consentito lo spegnimento di tutti i focolai evitando rischi e pericoli per le persone e le strutture circostanti.  Contestualmente è stata posta in essere una fulminea attività di polizia giudiziaria che ha permesso di rintracciare, grazie alle preziose indicazioni di un cittadino modello, il piromane, che nel frattempo si era rifugiato in un bagno delle Ferrovie, sporco di fuliggine e con ancora l’accendino usato per accendere i vari focolai intento a lavarsi ma con ancora calzini e gambe piene di fuliggine.Le ricerche sono state immediate e continue fino quando, pochi minuti dopo, l’uomo, è stato riconosciuto quale autore del reato, facendo scattare l’arresto. L’attività di Polizia Giudiziaria è stata posta in essere sotto il coordinamento costante della Procura della Repubblica di Cosenza diretta dal Procuratore Capo Dr Spagnuolo, particolarmente sensibile ed intransigente nel contrasto a questo pericoloso fenomeno che sta interessando la provincia. Su espressa indicazione della Procura di Cosenza, dopo le formalità di rito, l’arrestato è stato accompagnato presso il carcere di Cosenza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Fondamentale la segnalazione giunta al 113 della Polizia di Stato cosi come efficace è il coordinamento dell’Ufficio di Procura di Cosenza. Nell’ambito del piano di coordinamento che interessa le varie FF.PP.  indispensabile  è il contributo immediato dei cittadini  perché grazie alla collaborazione ed al buon senso civico di costoro, la prevenzione e la repressione dei reati è efficace.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco