COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, CONTINUA LA SERIE DEGLI ARRESTI
09/08/2017
|
 

09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

RISPETTIVAMENTE PER TENTATA RAPINA, RESISTENZA  E LESIONI A P.U.

Prosegue il piano di prevenzione e repressione per il periodo estivo,  voluto dal Questore di Cosenza Giancarlo Conticchio, il quale ha chiesto il massimo impegno alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato per garantire, ancor più, serenità e sicurezza ai residenti ed ai turisti. Autori di furti, rapine e spaccio di sostanze stupefacenti sono tra gli obiettivi principali del personale della Polizia di Stato, che sotto il coordinamento del Procuratore Capo di Cosenza dr. Spagnuolo, effettua quotidianamente perquisizioni, controlli su strada ed arresti. Dopo i due arresti eseguiti ieri dal personale della Squadra Volante della Questura di Cosenza, altri due sono stati effettuati nelle scorse ore; uno dalla Squadra Mobile cosentina e l’altro dalla Sezione della Polizia Stradale di Cosenza. Nel corso della giornata di ieri, infatti, personale della Squadra Mobile ha eseguito un’ordinanza di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Cosenza, a carico di P.F. di anni 46 dimorante nell’hinterland cosentino, perché autore di una tentata rapina in Cosenza ai danni di una donna. Nello specifico l’arrestato, lo scorso 7 luglio, cercando di sottrarre la borsa alla vittima la scaraventava a terra, trascinandola poi con forza. Sotto il coordinamento della Procura di Cosenza la Squadra Mobile ha immediatamente avviato le indagini che  hanno portato all’epilogo odierno. Il secondo arresto è stato effettuato nella giornata di ieri da personale della Polizia di Stato in servizio alla Sezione Polizia Stradale di Cosenza. In particolare L.P.S. pregiudicato, di anni 51 è stato tratto in arresto per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, poiché lo stesso, durante un controllo in provincia, ha reagito nei confronti degli agenti  operanti. La Polizia di Stato, in questa calda estate, continua ad essere impegnata, oltre che nelle emergenze attuali di soccorso alle popolazioni per gli incendi, anche in varie campagne di sicurezza a favore delle fasce più deboli. In particolare, su indicazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza è stata intensificata l’attività in favore di chi, soprattutto nel periodo estivo, può essere ancora più esposto ed indifeso. Oltre a predisporre servizi di controllo del territorio con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Nord specie nei luoghi frequentati dagli anziani, la Questura di Cosenza, ha organizzato incontri con gli anziani prevalentemente nelle parrocchie. Detti incontri hanno lo scopo di  illustrare i metodi di raggiro ed inganno utilizzati da truffatori e malintenzionati, che cercano di estorcere denaro o ancor peggio di entrare in casa delle vittime prescelte per derubarle. Le persone anziane vengono invitate dal Funzionario della Questura di Cosenza che sta svolgendo gli incontri, qualora si dovessero trovare in particolari situazioni di difficoltà e di dubbio, a chiamare senza esitazione il 113, nella certezza che personale della Polizia di Stato interverrà in loro aiuto. Finora 4 gli incontri effettuati ma proseguiranno per tutto il mese di agosto. La sicurezza dei cittadini viene giornalmente tutelata, nell’ambito del progetto “focus ‘ndrangheta”, attraverso l’impiego di personale appartenente alla Questura di Cosenza, ai tre Commissariati di P.S. di Paola, Rossano e Castrovillari ed al Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale che effettua giornalmente e sistematicamente posti di controllo dinamici che interessano tutto il territorio provinciale. Nell’ultimo periodo a causa dell’emergenza incendi, inoltre, gli agenti della Polizia di Stato sono intervenuti in varie località in ausilio dei Vigili del Fuoco e delle Autorità locali per il soccorso pubblico e l’incolumità pubblica. Nell’ ambito dei servizi generali di ieri in provincia sono stati effettuati nr. 31 posti di blocco, controllati nr. 1555 autoveicoli anche con l’ausilio dei supporti telematici a bordo delle autovetture della Polizia di Stato, identificate 265 persone di cui 27 straniere, elevate  63 contravvenzioni al Codice della Strada. L’azione della Polizia di Stato continua e sarà intensificata nei prossimi giorni. Per le emittenti televisive si allegano nr. 3 spot prodotti dal canale Polizia di stato TV, relativi alla campagna contro le truffe agli anziani, con preghiera di diffonderli.

     

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco