COSENZA1SPECIAL.it

 

MONITORAGGIO RISORSE IDRICHE, CONTROLLI E SANZIONI NEL COSENTINO
19/08/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Le temperature massime in aumento, il calo vertiginoso delle precipitazioni e le scarse nevicate dello scorso inverno sugli altopiani ha portato ad una situazione di siccità che ha colpito la Regione provocando gravi difficoltà al mondo agricolo. A tal riguardo il Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza ha predisposto un servizio di controllo di diverse aree per il prelievo abusivo dell’acqua. In particolare le Stazioni di Spezzano Sila, Acri e Aprigliano durante i controlli sul monitoraggio delle risorse idriche hanno accertato l’attingimento di acqua pubblica superficiale in assenza di autorizzazioni o concessioni dell’autorità competente. 32 le sanzioni elevate per tale attività per un importo di circa 25.000 euro. I controlli nel comune di Celico e Spezzano Sila hanno riscontrato l’utilizzo di motopompe le quali collegate a condutture pescavano l’acqua dai torrenti (Rosario – Mucone – Miglianò – Ponticelli) per poi confluirle nei terreni a scopo d’irrigazione. Ad Aprigliano si è anche accertato il ritrovamento di una motopompa la quale pescava in un laghetto di raccolta del Fiume Savuto.  Ad Acri è stato rinvenuto un vero e proprio sistema di captazione e derivazione di acque pubbliche superficiali. In particolare attraverso vasche drenanti e tubazioni l’acqua veniva captata da una sorgente attigua al Torrente Pierantonio e convogliata fino al centro abitato più a valle in varie abitazioni. Dopo l’accertamento si è proceduto ad elevare sanzione amministrativa per violazione alle norme sulle utilizzazioni delle acque pubbliche essendo i trasgressori privi delle autorizzazioni previste.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco