COSENZA1SPECIAL.it

 

POLIZIA E CARABINIERI, NEL CORSO DI OPERAZIONE COORDINATA, ARRESTANO STRANIERI PLURIPREGIUDICATI IN TRASFERTA
20/08/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

22/07/2025
Grazie al progetto di rifacimento della diga foranea, è stato ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

 

Nella tarda mattinata odierna un’autovettura BMW con a bordo quattro persone provocava un incidente nei pressi del supermercato DESPAR di Cetraro, causando lesioni personali agli occupanti di un’altra macchina sulla quale viaggiavano cittadini italiani che, successivamente refertati, venivano giudicati guaribili rispettivamente in venti e dieci giorni. I quattro, dopo aver abbandonato la  propria autovettura, si davano a precipitosa fuga per le campagne circostanti. Su segnalazione di alcuni cittadini, iniziavano immediatamente le loro ricerche da parte dell’Arma dei Carabinieri, tramite i Militari della Radiomobile della Compagnia di Paola nonché della Polizia di Stato con gli uomini della Squadra di Polizia Giudiziaria e dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico del Commissariato di Paola. Nel frattempo sulla macchina che aveva causato l’incidente, circolante con targa rubata, peraltro intestata a un pluripregiudicato di Napoli, venivano ritrovate altre targhe di provenienza furtiva e numerosi oggetti atti allo scasso, tra cui un piede di porco, grossi cacciaviti ed altro materiale. Quasi nell’immediatezza dei fatti, i quattro venivano individuati su una vicina collinetta nell’atto di nascondersi tra l’erba alta nei pressi di un albero. Iniziava quindi un lungo inseguimento a piedi dopo che gli stessi, per sottrarsi agli operatori che avevano intimato l’alt, avevano opposto una violenta resistenza fisica divincolandosi e fuggendo. Gli uomini della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri riuscivano comunque a raggiungerli ed a condurli negli Uffici dl Commissariato di Paola dove, valutati congiuntamente tutti gli elementi, dopo l’identificazione, venivano arrestati per il reato di resistenza a pubblico ufficiale. Dallo sviluppo degli esiti AFIS emergeva che i quattro arrestati, tutti di nazionalità serba, ed irregolari sul territorio nazionale, si erano precedentemente resi autori di gravissimi reati contro il patrimonio e contro la persona e che in passato avevano utilizzato numerose altre identità. I predetti, dimoranti in Campania e privi di documenti attestanti la regolarità del soggiorno in Italia, sono stati denunciati anche per i reati di ingresso e permanenza illegale nel territorio dello Stato, possesso ingiustificato di strumenti atti a forzare serrature, lesioni personali colpose, omissione di soccorso e ricettazione. Dell’evoluzione dei fatti è stata tenuta costantemente informata la Procura della Repubblica di Paola, il cui Procuratore Capo, Pier Paolo BRUNI, recentemente insediatoti, ha impresso un forte impulso alle attività di Polizia Giudiziaria nel territorio della Giurisdizione di competenza, anche con riferimento al tipo di reato in questione. In particolare dell’avvenuto arresto è stata data comunicazione al Sostituto Procuratore della Repubblica di turno, dr.ssa L’operazione odierna costituisce un chiaro esempio del funzionamento dell’attività di coordinamento tra le Forze di Polizia nella provincia di Cosenza ed in particolare tra la Polizia di Stato guidata dal Questore Giancarlo CONTICCHIO e l’Arma dei Carabinieri il cui Comandante Provinciale è il Colonnello Fabio OTTAVIANI. Le indagini proseguiranno per comprendere il coinvolgimento di dette persone in reati contro il patrimonio commessi negli ultimi tempi nella provincia. Le Forze di Polizia invitano pertanto cittadini e turisti a denunciare eventuali furti subiti nei giorni scorsi nonché a segnalare avvistamenti della suindicata autovettura.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco