COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SCOPERTO COVO SEGRETO ADIBITO A VEICOLI RUBATI
21/08/2017
|
 

22/07/2025
Sarà festa di popolo. Evento 25 luglio con inizio alle ore ...

22/07/2025
L’Associazione Studentesca .OMEGA presenta un resoconto chiaro ...

22/07/2025
Caloveto (Cs), martedì 22 luglio 2025 – Curare la ...

22/07/2025
Nel corso di una mirata attività di controllo del territorio, ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

 

L’azione di contrasto ai reati predatori in genere, ed in particolare ai furti di autovetture, voluta dal Questore di Cosenza continua a dare i suoi risultati. Gli uomini e le donne della Polizia di Stato in servizio alla Questura di Cosenza giornalmente effettuano servizi mirati a prevenire ed a reprimere quei reati che provocano un danno diretto al cittadino, quali scippi, rapine, furti e furti di auto, in quest’ultimo caso, con la richiesta estorsiva del “cavallo di ritorno”. Con l’aiuto di nuove tecnologie dedicate, il personale della Polizia di Stato agisce in modo più incisivo riguardo la prevenzione di determinati fenomeni ed i risultati, a conferma dello sforzo profuso, sono incoraggianti. Nei giorni scorsi sono stati sventati alcuni furti, anche di auto, in flagranza e gli autori sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Cosenza diretta dal Procuratore Capo d.re Spagnuolo. A seguito di pedinamenti e appostamenti il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volante ha scoperto un rifugio/covo dove i malviventi parcheggiavano momentaneamente veicoli rubati in attesa del “cavallo di ritorno” o di essere smontati e rivenduti come pezzi di ricambi. Nel particolare il bunker scoperto era perfettamente mimetizzato - quasi da manuale di tecniche militari - nella vegetazione che in quella zona cresce spontaneamente. L’entrata del  “nascondiglio di auto rubate”, a cui si accedeva da una frequentata strada sita nei pressi dello Stadio San Vito, era resa quasi invisibile da un telo, a sua volta ricoperto da finte foglie, che dava l’accesso ad un anfratto abilmente ricavato nella fitta vegetazione a modo di galleria. Sono in corso indagini finalizzate all’individuazione degli ideatori del covo e all’identificazione dei due malviventi complici di N.P. cl.96, incensurato.    

 

  

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco