COSENZA1SPECIAL.it

 

''ULTIMO MIGLIO'' AZIONE CAPILLARE DEL TERRITORIO
05/09/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Una sinergica azione di controllo del territorio in ambito nazionale ad alto impatto, denominata “ultimo miglio”, rivolta al contrasto dell’immigrazione clandestina e all’eventuale rintraccio di cittadini extracomunitari irregolari sul territorio nazionale. è stata coordinata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Direzione Centrale Anticrimine. Controlli accurati e perquisizioni sono stati effettuati dalle donne e dagli uomini del Questore della Provincia di Cosenza Giancarlo Conticchio in ambito provinciale. Aree urbane, montane e balneari sono costantemente monitorati dal personale delle Forze di Polizia. In particolare nei giorni scorsi sono stati effettuati dei controlli straordinari con l’impiego di personale della Questura, dei Commissariati di P.S. di Paola, Rossano, Castrovillari, del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, affiancato da Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia ed all’occorrenza anche degli artificieri. L’azione di controllo preventivo a 360 gradi è tesa a rafforzare l’azione delle Forze di Polizia sul territorio ed ad ottenere una sempre maggiore percezione di sicurezza da parte della popolazione. Numerose perquisizioni sono state effettuate in Provincia a persone e mezzi. In particolare nella Città di Rossano sono state effettuati controlli in un mercato settimanale ove alcuni cittadini extracomunitari erano intenti a vendere merce contraffatta. Nell’occasione numerosi capi di abbigliamento ed accessori sono stati posti sotto sequestro in quanto merce recanti noti marchi di fabbrica falsi. Nel contesto dei servizi straordinari di controllo del territorio, sono stati effettuati vari posti di controllo dinamico, nel corso dei quali, venivano controllati 205 automezzi, di cui 2 venivano sequestrati, identificate 378 persone, delle quali 72 di nazionalità extracomunitaria,  3 perquisizioni domiciliari. Venivano altresì denunciate nr. 3 persone all’A.G. ed elevate 32 contravvenzioni per violazione al Codice della Strada.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco