COSENZA1SPECIAL.it

 

DEFERITE NOVE PERSONE AL TRIBUNALE DI CASTROVILLARI
23/09/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Nella giornata di ieri 22.09.2017, i Carabinieri della Compagnia di San Marco Argentano, al termine di un predisposto servizio di controllo del territorio, hanno deferito in stato libertà n. 9 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di reati in materia ambientale e furto aggravato di energia elettrica.

-         in Mottafollone (cs):

  • r. e. 47enne della zona e  g. m.p. 43enne di origini laziali, venivano ritenuti  responsabili in concorso di reati in materia ambientale. Nel dettaglio, i militari della stazione carabinieri di san sosti, a seguito di un controllo di un autocarro di proprietà di una società romana e condotto da r.e.,  in localita’ paoline, accertavano che il conducente trasportava rifiuti speciali pericolosi e non consistiti in materiale ferroso, barattoli  di vernice ed altro materiale ingombrante, senza la prescritta autorizzazione. l’autocarro ed il materiale rinvenuto pertanto venivano sottoposti a sequestro .

-         in Santa Sofia d’Epiro (cs):

  • s. f., 68enne del posto, veniva ritenuto  responsabile di aver  attivato una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non. I militari della locale stazione carabinieri, coadiuvati dai colleghi di san sosti, accertavano che il reo aveva depositato in modo incontrollato, su di un area di sua proprietà non impermeabilizzata di circa 40 mq ubicata in una via di quella cittadina e sottoposta a sequestro, rifiuti costituiti da parti meccaniche e motori di autoveicoli, nonche’ filtri di olio esausti  e numerosi pneumatici.

-         in Spezzano Albanese (cs):

  • a. a. 46enne, a.r. 59enne, b.a. 31enne, b.e. 46enne, b.l. 65enne e b.r. 55enne tutti originari della cittadina spezzanese, venivano  ritenuti responsabili di furto aggravato di energia elettrica. I militari, unitamente ai tecnici della società “enel distribuzione s.p.a.”,  accertavano che suddetti, mediante una predisposizione di allaccio abusivo, sottraevano energia elettrica dalla rete di distribuzione allo scopo di alimentare le proprie abitazioni. il danno patrimoniale è in corso di quantificazione.

Le 9 persone sono state tutte deferite alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari.

Foto dalla rete

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco