COSENZA1SPECIAL.it

 

ROVITO: SOTTO SEQUESTRO RIFIUTI PROVENIENTI DA FRESATO D'ASFALTO
01/10/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Tre le persone denunciate per smaltimento illecito

COSENZA 30 settembre 2017 - I militari della Stazione Carabinieri Forestale di S.Pietro in Guarano hanno nei giorni scorsi posto sotto sequestro tre aree all’interno del Comune di Rovito in località “Pianette” e “Cozzo”. Da un controllo effettuato è emerso che al loro interno era stato depositato un elevato quantitativo di rifiuti, consistenti in fresato d’asfalto. Si è pertanto proceduto agli accertamenti del caso che hanno ricondotto alla provenienza di tale materiale derivato dai lavori di rifacimento stradale effettuati lungo la Strada Statale 107 Silana- Crotonese, materiale in seguito ceduto al Comune di Rovito. Tali rifiuti ed il materiale di risulta derivante da queste operazioni, sono da considerarsi rifiuti da smaltire in discariche autorizzate. Pertanto dopo gli accertamenti effettuati anche attraverso una campionatura da parte dell’Arpacal, si è proceduto al sequestro delle tre aree, oggetto della presenza dei rifiuti, e al deferimento di amministratori comunali e ditte che hanno effettuato i lavori e il deposito temporaneo e incontrollato dei rifiuti per “gestione illecita di rifiuti”. L’attività dei Carabinieri Forestale è stata coordinata dal Procuratore Capo Mario Spagnuolo e diretta dal Procuratore Aggiunto Marisa Manzini.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco