|
CORIGLIANO CALABRO,SEQUESTRATO LIDO BALNEARE ABUSIVO
05/10/2017 |
|
|
|
 |
|
 |
09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...
|
|
 |
08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...
|
|
 |
07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...
|
|
 |
07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...
|
|
|
 |
|
 |
30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...
|
|
 |
13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...
|
|
 |
11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...
|
|
 |
17/08/2025
Il Comunicato:
"Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...
|
|
|
|
|
|
|

La Guardia di Finanza di Corigliano Calabro (CS) è intervenuta su un’area demaniale già sottoposta a sequestro. Nonostante il provvedimento ablativo già operato dalle Fiamme Gialle per mancanza di concessione demaniale, un lido balneare continuava illegalmente ad operare violando le prescrizioni imposte. I finanzieri della Tenenza di Corigliano Calabro, nell’ambito delle attività di controllo del territorio nei confronti degli operatori turistici che operano sul demanio marittimo, hanno scoperto la reiterazione dell’occupazione abusiva rinnovando il sequestro dell’area demaniale illecitamente occupata. Il titolare dell’occupazione abusiva è stato ulteriormente denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari per occupazione abusiva di demanio (art. 1161 del codice della navigazione) e sono state sottoposte sequestro – oltra all’area demaniale illecitamente occupata di circa 3000 mq – anche le attrezzature presenti costituite da circa 80 ombrelloni, nr. 155 lettini/sdraio e nr. 4 strutture di servizio. La prosecuzione dell’attività illecita ha inoltre determinato la violazione dei sigilli precedentemente apposti e per tale condotta il titolare è stato ulteriormente denunciato all’Autorità Giudiziaria. L’area sottoposta a sequestro sarà oggetto di costante monitoraggio al fine di evitare la reiterazione di tali reati. L’attività svolta si inquadra in un più ampio dispositivo di polizia economicofinanziaria predisposto dalla Guardia di Finanza per la tutela della legalità economica e la repressione Prosegue l’attività di vigilanza dei finanzieri a tutela del demanio marittimo ed a garanzia della libera concorrenza a sostegno degli imprenditori onesti.
|
|
|
|
|
|
|
|