COSENZA1SPECIAL.it

 

DENUNCIATA A SAN SOSTI UNA PERSONA PER DISCARICA ABUSIVA
10/10/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I carabinieri della Stazione di San Sosti, a conclusione di mirati servizi finalizzati alla  repressione dei reati in materia ambientale, hanno deferito in stato di liberta’ per i reati di cui agli artt. all’art. 256 comma 2 e 3, art. 124 comma 1 e art. 137 comma 1 del d.lgs 152 del 2006 (attivazione di una discarica non autorizzata di rifiuti speciali pericolosi e non - scarichi non autorizzati preventivamente) un operaio 85enne residente a Fagnano Castello. I militari, a seguito di un accurato controllo all’interno, ma soprattutto all’esterno dell’autofficina meccanica di proprietà del denunciato ed ubicata nella cittadina fagnanese, rinvenivano su un area di circa 1500mq, depositati in modo incontrollato e su nudo terreno privo di alcun sistema di impermeabilizzazione, con potenziale inquinamento delle matrici ambientali, diversi motori di veicoli non bonificati, marmitte, componenti meccanici, paraurti, sportelli di diversi autocarri, plastica, vetro, parti di carrozzeria (cabina e cassoni di motocarri). Inoltre, venivano individuati numerosi barattoli di diluente, olio esausto, filtri esausti, pneumatici usurati, materiale ferroso, destinati per lo smaltimento ed altri rifiuti non meglio individuati. Sempre nelle immediate vicinanze dell’officina meccanica, i militari rinvenivano delle griglie atte a captare le acque di prima pioggia e di dilavamento del piazzale, i cui reflui contaminati sfociano direttamente in un canale naturale confluendo in un ruscello della zona. A tal proposito, gli operatori di p.g., a specifica richiesta rivolta al titolare della predetta attività, di portare in visione i titoli autorizzativi finalizzati alla conduzione della stessa, ricevevano dallo stesso risposta negativa, ossia l’uomo non era in grado di fornire nessuna documentazione e pertanto in violazione agli artt. di cui sopra veniva deferito alla Procura della Repubblica di Cosenza. Contestualmente, al fine di evitare la reiterazione del reato, si procedeva a sottoporre in sequestro preventivo l’area di circa 1500 mq. sulla quale erano depositati i rifiuti summenzionati.

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco