COSENZA1SPECIAL.it

 

SEQUESTRATI OLTRE 200 LITRI DI GASOLIO AGRICOLO AGEVOLATO ILLECITAMENTE CEDUTO E TRASPORTATO
19/10/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, nel corso degli ordinari controlli economici del territorio, hanno sequestrato oltre 200 litri di gasolio agricolo agevolato e denunciato tre soggetti. In particolare, le Fiamme Gialle, nell’area comunale di Cassano allo Ionio (CS), hanno sottoposto a controllo un furgone che era stato notato uscire dalla sede di una Società di commercializzazione di prodotti petroliferi, con a bordo due persone. Accertata la presenza all’interno del veicolo di molteplici bidoni in plastica colmi di gasolio privo della documentazione accompagnatoria obbligatoria, i Finanzieri operanti hanno richiesto l’ausilio immediato di un’altra pattuglia al fine di estendere il controllo anche al Deposito commerciale dal quale poco prima il mezzo si era allontanato. La rilevazione delle giacenze e il riscontro con la documentazione contabile hanno consentito di ottenere prova certa dell’avvenuta cessione del gasolio agricolo in totale assenza di documentazione fiscale. Al termine delle operazioni, il rappresentante commerciale dell’azienda e gli occupanti del mezzo sono stati denunciati a piede libero, in concorso tra loro, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, per il reato di sottrazione al pagamento dell’imposizione, c.d. “accisa”, su prodotti energetici violazione prevista e punita dagli artt. 40 e 49 del D.Lgs. nr. 504/95 (Testo Unico Accise). I responsabili ora rischiano la pena della reclusione sino a 3 anni e la multa da 2 a 10 volte il valore dell'imposte evase, non inferiore comunque al minimo previsto di circa 7.750 Euro. Il prodotto energetico rinvenuto dai militari è stato sottoposto a sequestro penale, per essere successivamente confiscato, procedura resa obbligatoria per legge in materia doganale. Rispetto a quello utilizzato per autotrazione, il gasolio “agevolato” per l’agricoltura gode di particolari “sconti” consistenti nella riduzione dell’accisa e dell’IVA, pari al 10% anziché al ciò consente un prezzo finale di vendita del combustibile mediamente più basso di 0,50€ al litro rispetto a quello per autotrazione. Per tale motivo la destinazione di gasolio agevolato ad uso non agricolo è vietata, in quanto consentirebbe un indebito risparmio di accisa e imposta. L’attività svolta si inquadra in un più ampio dispositivo di polizia economico-finanziaria predisposto dalla Guardia di Finanza per la tutela della legalità economica e degli equilibri di mercato.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco