COSENZA1SPECIAL.it

 

GUARDIA DI FINANZA COSENZA: FURTO DI ENERGIA ELETTRICA. DENUNCIATI TRE SOGGETTI
17/11/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

I Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Sibari, nel corso di specifiche attività di polizia, hanno denunciato tre soggetti responsabili di furto di energia elettrica. In particolare, le Fiamme Gialle, nel Comune di Cassano allo Jonio (CS) - Frazione Sibari, rilevavano il furto di energia elettrica realizzato mediante l’allaccio abusivo alla rete nazionale. All’interno di un caseggiato composto da tre edifici adiacenti, apparentemente privi di allacci elettrici, i militari constatavano la presenza di elettrodomestici e lampade a soffitto. In una dependance, uno degli occupanti riferiva di non avere attiva alcuna alimentazione elettrica nell’abitazione ma, contrariamente, i militari appuravano la presenza di cibi refrigerati all’interno del frigorifero (spento evidentemente soltanto al momento dell’accesso) e la presenza nel vano freezer di ghiaccio. Le immediate verifiche svolte consentivano di rilevare la presenza di un apparato salvavita dietro una porta che consentiva di ripristinare illegalmente la corrente elettrica in tutta la casa. Con l’ausilio dei tecnici della società “E-DISTRIBUZIONE S.P.A.” DTR Calabria zona Cosenza-Castrovillari, si appurava infine che le abitazioni, attraverso l’utilizzo di allacci volanti, erano alimentate mediante un collegamento diretto all’abitazione principale dove risultava ubicato un misuratore di consumo relativo ad un contratto di fornitura elettrica cessato dal 2014. Anche in questo caso i tecnici rilevavano una palese manomissione del misuratore e un prelievo furtivo di energia elettrica mediante la realizzazione di un by-pass. I militari procedevano quindi al sequestro del contatore elettrico e dei relativi cavi utilizzati per aggirare il misuratore. Le attività si concludevano con la denuncia alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari (CS) dei tre occupanti le abitazioni, in concorso tra loro, per furto aggravato di energia elettrica. I responsabili ora rischiano la pena della reclusione da uno a sei anni oltre ad un’azione civile da parte della Società erogatrice del servizio, per il recupero del valore dell’energia elettrica sottratta illecitamente nel corso degli anni. L’attività svolta si inquadra in un più ampio dispositivo di polizia economico-finanziaria e giudiziaria, predisposto dalla Guardia di Finanza per la tutela della legalità economica e degli equilibri di mercato. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco