COSENZA1SPECIAL.it

 

FUSCALDO, SEQUESTRATA DISCARICA ABUSIVA
27/11/2017
|
 

09/11/2025
Primo quarto devastante (27-13) e difesa arcigna firmano il quinto ...

08/11/2025
Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti ...

07/11/2025
Continua l’attività dell’ASP di Cosenza sul ...

07/11/2025
Verso le ore 09.00 odierne, gli investigatori della Squadra Mobile ...

07/11/2025
La sfida del digitale rappresenta oggi un’opportunità da ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Continua l’attività di controllo dei Carabinieri della Compagnia di Paola, a tutela dell’incolumità pubblica, nei centri cittadini di Cetraro, Paola, San Lucido, Fuscaldo e Guardia Piemontese. Nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, i Carabinieri della Compagnia di Paola, nel quadro dell’intensificazione dei controlli del territorio disposta dal Comando Provinciale di Cosenza, agli ordini del Ten. Col. Sutera, hanno effettuato serrati accertamenti finalizzati alla prevenzione e repressione di comportamenti potenzialmente idonei a creare danno alla pubblica incolumità, con particolare riferimento alla circolazione stradale nei Comuni di Cetraro, Paola, San Lucido, Fuscaldo e Guardia Piemontese. Alta l’attenzione dei Carabinieri vicino a locali ed altri punti di aggregazione giovanile. Per quanto riguarda l’attività di accertamento delle condizioni psico-fisiche dei conducenti, sono stati impiegati i precursori per lo screening veloce per verificare la positività derivante dall’assunzione di sostanze alcoliche nonché gli etilometri per l’accertamento della guida in stato di ebbrezza alcolica. Tanti i veicoli e le persone controllate, più di duecento. Numerose le persone sottoposte ad alcool test: 80 le infrazioni accertate al Codice della Strada; quattordici le patenti ritirate a fini sospensivi, di cui n. 4 per guida sotto l’influenza dell’alcool, con valori accertati compresi tra 1,57 g/l e 1,57 g/l; n. 6 per sorpasso non consentito; n. 4 per guida con patente scaduta di validità. Numerose anche le contravvenzioni per mancato uso del casco protettivo, n. 2 in tutto; per mancato uso delle cinture di sicurezza, n. 21; per uso del telefono cellulare alla guida n. 2; per guida senza patente o con patente scaduta di validità, n. 5. Contravvenzionati anche 13 proprietari di veicoli sprovvisti della prescritta revisione. Sequestrati amministrativamente n. 23 veicoli, di cui n. 21 per mancata copertura assicurativa, e sottoposti a fermo amministrativo n. 2 motoveicoli. Deferito a piede libero anche un 32enne per violazione degli obblighi derivanti dalla misura di prevenzione della sorveglianza speciale. I controlli sono stati approfonditi anche nelle aree rurali dei Comuni interessati. A Fuscaldo è stata sequestrata d’iniziativa, con conseguente denuncia a piede libero della proprietà, un’area di 700 mq, adibita a vera e propria discarica abusiva. I militari hanno accertato l’abbandono di ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, rappresentati da scarti provenienti dalla lavorazione di materiali legnosi e da veicoli fuori uso.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco