COSENZA1SPECIAL.it

 

NASCONDEVANO QUASI TREMILA EURO FALSI DA UTILIZZARE PRESSO GLI ESERCIZI COMMERCIALI DI ZONA
07/12/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

I CARABINIERI ARRESTANO 3 PERSONE

Nella giornata di ieri i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro, coadiuvati da quelli della Stazione di Mirto-Crosia, hanno tratto in arresto tre persone per spendita e detenzione di monete falsificate. La brillante operazione trae origine da un normale controllo alla circolazione stradale compiuto dai militari della Compagnia di Corigliano Calabro, i quali insospettiti da tre soggetti che si trovavano a bordo di una Fiat Idea decidevano di fermarli e controllarli. Si trattava di due donne ed un uomo, quest’ultimo ben noto alle forze dell’ordine per diversi precedenti giudiziari e penali. A seguito del controllo risultava che l’autovettura su cui i tre soggetti viaggiavano era priva del certificato assicurativo e per tal motivo si procedeva al sequestro amministrativo del veicolo e all’irrogazione della sanzione pecuniaria al guidatore. Mentre la macchina veniva portata al deposito giudiziario di Mirto, i militari si insospettivano del comportamento, agitato e titubante, tenuto dai tre fermati. Per tale motivo e sulla base dei precedenti specifici vantati da due delle tre persone, si decideva di procedere anche ad una dettagliata perquisizione di ogni angolo del veicolo. Lo stesso veniva controllato in ogni sua parte e alla fine i militari rinvenivano, celati a regola d’arte sotto la cuffia del cambio, quasi tremila euro in contanti, tutti in banconote da 100, 50 e 10 euro. Seppure di ottima fattura, da un’attenta visione dei particolari e della filigrana delle banconote si evinceva che le stesse fossero una fedele riproduzione di quelle vere. Si decideva, così, di procedere al sequestro penale di tutto il contante e dell’autovettura, nonché di estendere le perquisizioni ai domicili dei tre soggetti, che però davano esito negativo. Sulla base degli accertamenti compiuti, anche con l’ausilio del Comando Carabinieri Antifalsificazione Monetaria e dei riscontri ottenuti, si procedeva all’arresto in flagranza in concorso per tutte e tre le persone, per i reati di detenzione e spendita di denaro falso, come disposto dalla Procura della Repubblica di Castrovillari coordinata dal dott. Eugenio Facciolla. I tre arrestati, BARONE Saverio, napoletano di 39 anni, ma gravitante nella provincia cosentina, pluripregiudicato, D.M. R. cosentina di 30 anni, incensurata e MIHAI Darisa Leontina, rumena di 25 anni con diversi precedenti, sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Castrovillari o nei rispettivi domicili in regime degli arresti domiciliari in attesa del rito direttissimo. I Carabinieri evitavano, così, che una tale quantità di denaro contante fosse immessa nel mercato locale, con un danno economico considerevole per gli esercenti commerciali del posto.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco