Nella giornata di ieri, per la prima volta sul territorio della provincia di Cosenza, sono stati irrogati due DASPO URBANI, nei confronti di altrettante prostitute, che esercitavano l'attività di meretricio sulla SS 106, nel Comune di Corigliano Calabro. I provvedimenti sono stati emessi dal Questore di Cosenza, dott. Giancarlo CONTICCHIO, in ossequio alle indicazioni normative contenute nel recente "Decreto Minniti" per contrastare la prostituzione su strada. L'attività istruttoria è stata fatta dal Commissariato di Rossano e portata a termine dalla Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Cosenza, con lo scopo di arginare quei fenomeni di degrado urbano che creano senso di insicurezza tra i cittadini e per contrastare lo sfruttamento della prostituzione che, da sempre, genera ingenti entrate per la criminalità che ne gestisce i proventi illeciti. Le destinatarie dei provvedimenti sono entrambe di nazionalità bulgara, Z.L.R di anni 31 e S.G.N. di anni 22, entrambe domiciliate a Corigliano Calabro.
CONTROLLI COSTA TIRRENICA CON L’AUSILIO DEI CANI ANTIDROGA
Sempre nella giornata di ieri, il personale del Commissariato di P.S. di Paola ha effettuato una serie di controlli preventivi antidroga con l’ausilio di unità cinofile provenienti dalla Questura di Vibo Valentia. I controlli sono stati dedicati soprattutto ai luoghi frequentati dai giovani dove è più alto il rischio di incontrare venditori di morte senza scrupoli che per pochi spiccioli vendono delle sostanze stupefacenti anche contaminate da altre sostanze chimiche. Nel caso dei citati controlli effettuati nella cittadina tirrenica si registra un ottimo gradimento da parte di una buona fetta della cittadinanza, genitori, insegnanti e degli stessi giovani che hanno esternato il loro consenso ai controlli mirati e per niente invasivi, soprattutto grazie alla grande professionalità dimostrata dalle donne e dagli uomini della Polizia di Stato. Durante i controlli veniva rinvenuta e sequestrata, occultata all’interno di un bagno, della sostanza stupefacente destinata allo spaccio. Nei prossimi giorni altri controlli specifici da parte della Polizia di Stato e non solo riguardanti gli stupefacenti, saranno effettuati in altre località della provincia.