COSENZA1SPECIAL.it

 

I CARABINIERI DI CORIGLIANO CONTINUANO I CONTROLLI
09/12/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

FESTE SICURE: DURANTE IL WEEKEND DELL’IMMACOLATA, DUE ARRESTI E DIVERSE DENUNCE

Nell’ambito dei servizi disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza, finalizzati al controllo del territorio e alla prevenzione dei reati in genere, i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro hanno incrementato i controlli anche durante il weekend dell’immacolata, con numerosi posti di controllo nel centro cittadino nelle ore notturne e perquisizioni domiciliari mirate al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Il bilancio del servizio svolto è di due arresti, diverse persone denunciate all’Autorità Giudiziaria o prefettizia per uso personale di sostanze stupefacenti e 70 veicoli fermati nel solo centro di Corigliano.  Nello specifico i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Corigliano Calabro durante una mirata perquisizione domiciliare, arrestavano per detenzione ai fini di spaccio A.Z., un coriglianese di 36 anni, disoccupato e con diversi precedenti per droga, residente in contrada Fabrizio. Durante il controllo i militari rinvenivano, celato in delle fessure di un tavolo da cucina, tutto il necessario per lo spaccio di sostanza stupefacente del tipo eroina e nello specifico del materiale per il confezionamento ed il taglio, due bilancini di precisione, diverse banconote e delle dosi di eroina. Tutto il materiale veniva posto sotto sequestro penale e sulla base di quanto accertato e dei precedenti specifici, il ragazzo veniva arrestato per detenzione illecita di sostanza stupefacente del tipo eroina. Nelle stesse ore i militari della Stazione di Roseto Capo Spulico durante una perquisizione rintracciavano G.C., un italiano 59 enne, pregiudicato, che era destinatario di un ordine di carcerazione spiccato dall’Autorità Giudiziaria di Bologna, in quanto giudicato colpevole con sentenza definitiva di un furto aggravato avvenuto qualche anno fa  nel capoluogo emiliano all’interno di un supermercato. Lo stesso veniva arrestato e tradotto presso il Carcere di Castrovillari. Contestualmente diverse pattuglie effettuavano posti di controllo nelle principali vie di comunicazione di Corigliano Calabro e nei pressi della statale 106. Dopo ore di controlli il resoconto è stato di 70 veicoli fermati, 78 persone controllate, una denuncia all’A.G. e due contravvenzioni per guida senza assicurazione. Durante i controlli veniva fermata, in particolare, un’autovettura guidata da una cittadina della Romania, la cui auto, oltre a risultare scoperta dal certificato assicurativo, si trovava già sottoposta a sequestro amministrativo per lo stesso motivo. La donna veniva, quindi, denunciata all’Autorità Giudiziaria per il reato di sottrazione di cose sottoposte a sequestro ed il veicolo portato al deposito giudiziario, oltre a venirgli irrogata la sanzione amministrativa per la guida senza assicurazione. La guida senza copertura assicurativa è una delle infrazioni più pericolose che possa compiere un utente della strada, poiché qualsiasi danno cagionato a cose o persone, non verrà risarcito da alcuno, se non ricorrendo al lungo iter legislativo del Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada e solo qualora ricorrano i presupposti previsti per legge. Infine venivano contestate quattro violazioni amministrative per uso personale di sostanze stupefacenti ad altrettanti giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish e cocaina, per la cui violazione dovranno rispondere davanti l’autorità prefettizia ed a uno dei ragazzi veniva ritirata la patente di guida. I Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro continueranno nel dettagliato controllo del territorio anche durante le festività natalizie per prevenire e reprimere la commissione di reati in genere e prestare un’accurata vigilanza sul rispetto delle norme basilari del Codice della Strada.

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco