COSENZA1SPECIAL.it

 

PAOLA: CONTROLLI AD “ALTO IMPATTO” DA PARTE DEI CARABINIERI NEL CORSO DEL FINE SETTIMANA
18/12/2017
|
 

21/07/2025
Per EXIT - Deviazioni in arte e musica Il concerto, dal ...

21/07/2025
Si è appena conclusa con straordinario successo la cinque ...

21/07/2025
Approvata all’unanimità dei presenti, il Consiglio ...

21/07/2025
Quasi un accorato appello quello di Giovambattista ...

21/07/2025
700 atleti hanno animato la manifestazione sul lago della cittadina ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

Continua l’azione di controllo del territorio da parte dei Carabinieri della Compagnia di Paola. Nel corso del fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Paola e della Compagnia di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri di Vibo Valentia, su disposizione del Comando Provinciale di Cosenza, hanno rafforzato i servizi di controllo del territorio ad “alto impatto”. Serrati e mirati accertamenti sono stati condotti, con particolare attenzione alle fasce serali e notturne, nei centri di Cetraro, Fuscaldo, Paola, San Lucido ed Amantea.

Nell’ambito del contrasto alle condotte previste nel Testo Unico Stupefacenti, due soggetti, uno studente 19enne di Fuscaldo ed un 46enne di san Lucido, sono stati denunciati a piede libero per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti a fini di spaccio. A seguito di due distinte perquisizioni domiciliari, infatti, i due venivano trovati in possesso di 30 gr di marijuana e 10 gr di hashish, oltre che di materiale destinato alla pesatura ed al confezionamento delle sostanze. Nell’ambito delle medesime operazioni, a Cetraro, sono stati sequestrati a carico di ignoti ulteriori 80 gr di sostanza stupefacente tipo marijuana, occultati nell’androne di uno dei palazzi ispezionati. Altri quattro giovani sono stati segnalati alla locale Prefettura – U.T.G. in quanto, a seguito di altrettante perquisizione personali e veicolari, sono stati trovati in possesso di quantitativi compresi tra n. 1 gr e n. 3 gr di sostanza stupefacente tipo marijuana.

Sul fronte della repressione del porto abusivo di strumenti idonei ad offendere e della prevenzione di eventuali condotte conseguenti, un 26enne ed un 47 di Cetraro sono stati denunciati a piede libero per l’ingiustificata disponibilità di n. 2 coltelli chiaramente utilizzabili per l’offesa alla persona.

Sempre nel territorio di Cetraro, tre persone, due donne, di 44 e 24 anni, ed un uomo 34enne, sono state deferite a piede libero per la violazione dei sigilli posti ad un appartamento delle case popolari, già gravato da vincoli in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal locale Tribunale a seguito di occupazione abusiva. Un 20enne del posto, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, è stato denunciato a piede libero in quanto, incurante delle prescrizioni di cui è gravato, veniva controllato al di fuori dell’abitazione, sul pianerottolo di accesso al palazzo di residenza.

A San Lucido, un 31enne del posto veniva deferito a piede libero per il reato di ricettazione perchè trovato in possesso di una minimoto sprovvista di targa, oggetto di furto consumato in data 27 maggio 2017.

In materia di circolazione stradale sono stati tanti i veicoli controllati, un centinaio circa, e le persone sottoposte ad alcool test. Numerose le infrazioni accertate: per circolazione con veicolo non sottoposto a revisione, n. 6; per circolazione con targa prova senza la prescritta autorizzazione, n. 1; per guida con patente scaduta di validità, n. 1; per mancato rispetto dei limiti di velocità, n. 1; per circolazione di ciclomotore senza la prescritta targa identificativa, n. 1; per sorpasso in punto non consentito, n. 6; per mancato rispetto dell’obbligo di assicurazione RCA del veicolo, n. 5. N. 10 le patenti ritirate a fini sospensivi, di cui n. 3 per guida sotto l’influenza dell’alcool, in un caso riferita a soggetto neopatentato, con valori accertati compresi tra 0,53 g/l e 0,73 g/l. Sequestrati amministrativamente n. 5 veicoli e sottoposto a fermo amministrativo n. 1 motoveicolo.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco