COSENZA1SPECIAL.it

 

IL CAPITANO PASSAQUIETI LASCAI IL COMANDO DELLA COMPAGNIA CARABINIERI DI COSENZA
08/09/2018
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

La sua permanenza nel capoluogo si è protratta per oltre quattro anni ed ha avuto inizio nell’agosto  2014.  Di origine umbre, andrà a rivestire l’ incarico di Comandante della Compagnia Carabinieri di Frascati (RM), dipendente dall’omonimo Gruppo del Provinciale di Roma, che rende merito all’intenso e proficuo lavoro svolto alla Compagnia cittadina. Prima di giungere nel capoluogo Bruzio, l’Ufficiale, laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza interna ed esterna presso l’Università Tor Vergata di Roma, un Master in Management pubblico presso l’Università Cattolica di Piacenza, ha frequentato il 188esimo corso dell’Accademia Militare di Modena e il corso di Applicazione presso la Scuola Ufficiali di Roma, prestando poi servizio al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia  Carabinieri di Riccione, sempre come Comandante. Nel periodo di permanenza nel Capoluogo, ha dato prova di grande disponibilità, capacità relazionali e umane.In questo quadriennio sono state molteplici le attività di Polizia Giudiziaria svolte dai militari della Compagnia Carabinieri di Cosenza dirette e coordinate personalmente, in sinergia con l’Autorità Giudiziaria, intese a contrastare tenacemente il fenomeno della spaccio, del traffico di sostanze stupefacenti ed armi, l’usura e il racket delle estorsioni nonché la piaga del c.d. “caporalato” sull’altipiano della Sila.

Si vogliono quindi ricordare le attività più importanti:

operazione “Black Mamba” (gennaio 2015), operazione “Mater”  (febbraio 2017), operazione “Accoglienza” (maggio 2017), operazione “Minerva” (novembre 2017), operazione “Faenerator” (giugno 2018), operazione “Terra Bruciata”(luglio 2018). 

 

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco