COSENZA1SPECIAL.it

 

GRANDE ATTESA A CASTROVILLARI PER LA 2^EDIZIONE DEL FESTIVAL ANTONIO VIVALDI
27/09/2018
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Fervono i preparativi per la kermesse di eventi della seconda edizione del "Festival Antonio Vivaldi", progetto promosso dall'associazione culturale "Cosenza Autentica" nella persona del presidente e progettista Melicchio Giulio, con il cofinanziamento da parte della Regione Calabria e i patrocini della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Cosenza, della Provincia di Cosenza e del Comune di Castrovillari; la produzione del Festival interesserà il Castello Aragonese e il Protoconvento francescano di Castrovillari (CS) dal 19 al 24 novembre. Particolare menzione per la direzione artistica del Festival affidata al M° Alessandro Marano, vincitore di numerosi premi, borse di studio e riconoscimenti in più di cinquanta concorsi pianistici nazionali ed internazionali oltre ad una ricca produzione di concerti in Italia e all'estero. Un'edizione che da spazio ai giovani e ai loro talenti oltre a 3 concerti in programma per gli amanti del barocco e del classico: i giovani artisti del Liceo artistico "Andrea Alfano" di Castrovillari sono stati coinvolti nella produzione di opere sul tema "L'uomo, l'arte e la musica". La collettiva d'arte a firma degli alunni del triennio del liceo è coordinata da Veronica Tierri, artista affermata e docente. Gli studenti si contenderanno ben tre borse di studio elargite dall'ente promotore in collaborazione con l'associazione Be Color OdV. Non solo arte ma anche storia: i visitatori della collettiva d'arte e il pubblico dei primi due concerti che si terranno al Castello Aragonese, potranno approfondire le loro conoscenze sulla vita e sulle opere del sommo violinista veneziano Antonio Vivaldi attraverso la proiezione di video suggestivi e interessanti.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco