COSENZA1SPECIAL.it

 

CAMPAGNA NASTRO ROSA , ATTIVA LA PERTECIPAZIONE DELLA PRO LOCO DI ROVITO
01/10/2018
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Pro Loco di Rovito partecipa alla Campagna Nastro Rosa promossa per il XXVI° anno consecutivo dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori che dedica il mese di ottobre alla prevenzione al femminile. La Campagna, che quest’anno ha come slogan “Fatele Vedere” ha l'obiettivo di sensibilizzare le donne sull'importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore al seno e di informarle sugli stili di vita salutari da adottare e sui controlli da effettuare. La Pro Loco di Rovito ospiterà, pertanto,  il camper della prevenzione della Lilt che, in collaborazione con Adis Cosenza Onlus, effettuerà visita senologica, ecografia e mammografia con un contributo complessivo di 60 euro, atto a sostenere le spese vive. L'obiettivo é quello di consentire uno screening completo eliminando i tempi di attesa inevitabili nelle strutture pubbliche ed abbattendo di oltre il 50% i costi per quanti non godono di esenzione tiket. Le donne che non sono esenti, infatti, per le 3 visite in strutture pubbliche andrebbero a sostenere un costo di circa 120 euro. A tal proposito si informa che anche senza esenzioni le donne tra i 45 ed i 55 anni, possono effettuare la prima mammografia, presso le strutture dell'Asp, gratuitamente. L’unità mobile della Lilt ed il personale medico e paramedico che effettuerà gli esami specialistici saranno presenti a Rovito domenica 7 ottobre presso lo spiazzo adiacente il teatro comunale a Motta. Ci si può prenotare o richiedere ulteriori informazioni telefonando al numero 346/2264351. “La campagna Nastro Rosa della Lilt  - ha dichiarato il dott. Gianfranco Filippelli, presidente Lilt Cosenza - che quest’anno ha come slogan “Fatele vedere” ha lo scopo di sensibilizzare un numero sempre più ampio di donne sull’importanza vitale della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori alla mammella. La prevenzione, cioè l’adozione di stili di vita salutari, e la diagnosi precoce, cioè la prevenzione secondaria, rivestono, infatti, un ruolo fondamentale nella lotta contro i tumori. La Lilt con la “campagna Nastro Rosa”, cura e promuove la cultura della prevenzione come metodo di vita, affinché tutte le donne si sottopongano a visite senologiche periodiche, consigliando loro di effettuare regolari controlli diagnostici clinico-strumentali. Per alcuni tipi di tumore effettuare una diagnosi precoce aumenta la possibilità di guarigione: attraverso i controlli preventivi periodici si può infatti individuare la malattia nella fase iniziale e intervenire in maniera tempestiva. Fare prevenzione, inoltre, significa mettere in pratica, nella vita di tutti i giorni, comportamenti semplici come non fumare, limitare l’assunzione di alcolici, mangiare sano e fare attività fisica. La prevenzione è un’arma indispensabile per sconfiggere il tumore. Avvicinare la prevenzione ai cittadini è dunque il nostro obiettivo”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco