COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, AL VIA LA GIORNATA DELLA SICUREZZA NELLE SCUOLE
20/11/2018
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

“Comportiamoci sicuro!”: giornata per la sicurezza nelle scuole venerdì 23 novembre all'Istituto comprensivo “Bonaventura Zumbini”

“Comportiamoci sicuro!”. E’ questo il tema della giornata sulla sicurezza organizzata dall’Istituto comprensivo “Bonaventura Zumbini” che si terrà venerdì 23 novembre, dalle ore 9,00 alle ore 10,30, nell’aula magna della scuola di via Riccardo Misasi a Cosenza. L’incontro è stato organizzato dalla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo, Marietta Iusi, con il patrocinio del Comune di Cosenza e il sostegno del settore educazione. Sono previsti gli interventi, oltre che della dirigente scolastica, dell’assessore regionale alla pubblica istruzione, Maria Francesca Corigliano, dell’assessore comunale Matilde Lanzino Spadafora, del Comandante provinciale dei Carabinieri , Piero Sutera ,del vice Questore di Cosenza, Cataldo Pignataro , del commissario capo della Questura, Roberta Martire, del Comandante provinciale dei vigili del fuoco, Massimo Cundari, del dirigente del settore educazione del Comune di Cosenza, Mario Campanella, del Presidente della Croce Rossa, Antonio Schettini, e dell’istruttore dei vigili urbani di Cosenza, Mario Giordano . Subito dopo l’incontro, in programma un flash mob, a cura degli alunni della scuola “Zumbini” cui seguirà una visita agli stand espositivi sulla sicurezza che saranno dislocati in Piazza Stefano Rodotà. “L’iniziativa della dirigente Iusi è meritoria- ha detto il dirigente del settore educazione del Comune di Cosenza, Mario Campanella- e l’Amministrazione comunale, grazie al diretto intervento del sindaco Mario Occhiuto e all’impegno concreto degli assessori Francesco Caruso e Matilde Spadafora ha puntato sulla sicurezza risultando la prima città del sud, negli indicatori stilati da Legambiente.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco