COSENZA1SPECIAL.it

 

CASO FABRI FIBRA A COSENZA, INTERVIENE IL MOVIMENTO NOI
28/12/2018
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Movimento Noi chiede all’Assessore Lanzino forte dimostrazione di dissenso con dimissioni 

La politica deve sostenere la crescita sana dei giovani e non può predicare bene e razzolare male, come pare essere normale a Cosenza. Ci riferiamo al caso sollevato dalla presenza nella notte di Capodanno del cantante Fabri Fibra, voluto dall’Amministrazione Occhiuto e i cui testi non costituiscono analisi sociale ma, alcuni di essi, veri e propri inni alla violenza che si trasformano in modelli imitati dai giovanissimi. Giustamente, i social pullulano di dissenso per questa scelta inopportuna e chiedono l’annullamento della sua presenza. Pertanto, pur rispettando le scelte di tutti gli artisti, chiediamo all’Assessore Spadafora-Lanzino di conferire autorevolezza a tale dissenso popolare, espressione di libertà, anche in virtù della sua costante lotta contro la violenza esercitata sulle donne, attraverso le sue dimissioni.

In quanto vittima- ella stessa – dell’immane sofferenza causata dalla violenza che venne esercitata su sua figlia, dissociandosi con una azione concreta, non solo con comunicati stampa o lettere, darebbe prova che la lotta alla violenza sulle donne non si lascia sporcare da meri interessi economici o d’immagine. Perché vivere in una realtà in cui si denuncia il problema della violenza contro le donne, ma in cui si lascia che essa si rappresenti col solo fine di farne uno spettacolo é tanto scorretto quanto cattivo esempio. In tal senso non devono esserci mezze misure. O è bianco o è nero, soprattutto quando si hanno responsabilità politiche che devono essere d’esempio.”.

La richiesta giunge dai Delegati del Movimento NOI alla Disabilità, Diritto e Giustizia, Sociale, Scuola, Famiglia e Quartieri Storici, rispettivamente Rosita Terranova, Nunzia De Rose, Maria Luisa Celani, Fedele Serpe, Vincenzo Capocasale e Francesca Cardillo.

“Sarebbe corretto – continua la nota – supportare ogni rappresentazione di ciò che comporta usare e subire violenza scegliendo con cura i contesti in cui attuarla ed utilizzando strumenti adeguati – perché no, anche musica e canzoni – con l’obiettivo di educare alla non violenza, di  informare su come essa si possa riconoscere e di prevenirne le varie forme.

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco