COSENZA1SPECIAL.it

 

INCONTRO CON GLI STUDENTI DELLA ''ZUMBINI'' SULLA PREVENZIONE DALLE DIPENDENZE
15/02/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Il dottor Calabria:  “le droghe sono tutte devastanti”. Monito ai ragazzi per combattere le fragilità dialogando con genitori e docenti

Lo ha detto oggi alla scuola media Zumbini, il dott. Roberto Calabria (nella foto), responsabile del Serd di Cosenza, nell'incontro con gli studenti organizzato dal settore educazione del comune di Cosenza.

“La droga e l'alcol uccidono - ha detto Calabria ai ragazzi - e spesso si pagano le conseguenze per tutta la vita per avere assunto poche canne.

Il vostro cervello- ha aggiunto Roberto Calabria - e il vostro corpo subiscono delle modifiche incredibili grazie a droga  e alcol. Dovete parlare con i genitori e con i vostri docenti - ha aggiunto il responsabile del Serd - sapendo che nessuno vi giudica per le vostre fragilità. Il vostro cervello cresce fino a 24 anni e disturbarlo con le droghe significa fermare il suo sviluppo. Ci sono, inoltre, nuove dipendenze - ha detto ancora Roberto Calabria - come la sindrome di Hikikomori, che portano all'autoreclusione e all'isolamento sociale e che emergono prepotentemente anche nel nostro Paese e nella nostra città.

La vita è fatta di sentimenti positivi e negativi, di gioia e tristezza - ha concluso Calabria - e la malinconia o la rabbia non vanno anestetizzate con droga e alcol.

Nel corso dell'incontro, sono intervenuti il dirigente del settore educazione, Mario Campanella, l'assessore alla scuola di Palazzo dei Bruzi, Matilde Spadafora Lanzino e il dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo “Zumbini”, Marietta Iusi, che ha ringraziato l'Amministrazione comunale per il grande impegno che profonde in materia di prevenzione a fianco dei ragazzi e del mondo dell'istruzione.

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco