COSENZA1SPECIAL.it

 

CIVITA, VEGLIA DI PREGHIERA A SEI MESI DALLA TRAGEDIA DEL RAGANELLO
18/02/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Civita non dimentica.  A sei mesi dalla tragedia in cui morirono dieci persone, nove escursionisti e una guida, travolte da un’onda di piena del torrente Raganello, la comunità civitese, nell’esprimere ancora una volta vicinanza e solidarietà alle  vittime e alle loro famiglie, si unirà in un momento di preghiera e di riflessione. Mercoledì prossimo, alle 20,30,  nella chiesa madre del centro italo albanese “Santa Maria Assunta”, si terrà una veglia di preghiera. Alla veglia parteciperanno, oltre all’intera comunità cristiana di Civita, le autorità civili del comprensorio e i rappresentanti della scuola e delle associazioni del territorio. “Vogliamo ricordare chi non c’è più - ha detto il sindaco di Civita, Alessandro Tocci, - e di comune accordo con il nostro parroco, padre Remo, che ringraziato pubblicamente per quanto sta facendo per la nostra comunità e, soprattutto, per i nostri giovani, abbiamo deciso di ricordare, a sei mesi dalla tragedia, le dieci vittime del Raganello. Un evento che ha stravolto – sottolinea il sindaco Tocci - la vita di una piccola comunità. Il ricordo deve essere imperituro, ma la comunità di Civita deve guardare avanti e continuare a vivere dell’escursioni, delle sue eccellenze storiche culturali, religiose enogastronomiche, ricettive e ambientali, soprattutto ora che il turismo esperienziale e il turismo lento viaggiano con il vento in poppa, Civita merita considerazione”. La veglia di preghiera in memoria delle 10 vittime della tragedia del Raganello, in programma mercoledì prossimo a sei mesi dalla disgrazia, “si inserisce –  spiega il parroco di “Santa Maria Assunta”, padre Remo, – nel contesto liturgico della settimana di preghiera per i defunti che, nel rito greco bizantino, si celebra sempre prima dell’inizio della Quaresima di Pasqua. Il messaggio di questa settimana – evidenzia padre Remo -  è che qualsiasi cammino di fede inizia con la memoria, cioè con il ricordo di coloro che ci hanno preceduto. Alla veglia  naturalmente parteciperanno in tanti, ma noi ci auguriamo che siano presenti soprattutto i bambini, i ragazzi, cioè le nuove generazioni a cui  vogliamo trasmettere l’importanza della vita e l’importanza dell’umanità. Di sicuro – continua padre Remo - quanto successo il 20 agosto scorso non potrà e non sarà cancellato dalla memoria della comunità civitese, però tengo a sottolineare che questa  comunità  ha vissuto questo periodo con grande dignità e con grande senso di umanità e non  ha mai inteso attirare – conclude Padre Remo - l’attenzione su questi suoi sentimenti, su questi aspetti, morali, affettivi e umani”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco