COSENZA1SPECIAL.it

 

SOPRALLUOGO DELLA COMMISIONE LAVORI PUBBLICI AL PLANETARIO
18/02/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La Commissione consiliare Lavori Pubblici, presieduta dalla Consigliera comunale Anna Rugiero, ha effettuato questa mattina un sopralluogo al Planetario e al Museo della Scienza per valutare lo stato dei lavori che stanno interessando la struttura e che sono in via di completamento, in vista della prossima inaugurazione. La Presidente Rugiero e gli altri componenti la commissione hanno incontrato il direttore dei lavori, Arch.Egidio Arnieri, che ha fornito una puntuale fotografia della situazione attuale dei lavori, con il dettaglio tecnico relativo all'installazione delle attrezzature di proiezione. La visita della commissione è iniziata dal piazzale esterno dove – ha spiegato l'arch.Arnieri – sono stati recentemente installati i lampioni per l'illuminazione e che sono già entrati in funzione. Una volta ultimata la pavimentazione, nell'area esterna, che sarà sistemata a verde, saranno posizionate le panchine. Il sopralluogo della commissione Lavori Pubblici si è poi spostato all'interno della sala del planetario, dove – ha assicurato l'arch.Arnieri - i lavori sono praticamente terminati. La sala è stata arredata con 113 poltrone basculanti e roteanti ed è in fase di ultimazione l'installazione del proiettore ottico starmaster ZMP della Zeiss, unico in Italia e tra i migliori d'Europa, capace di proiettare nella cupola fino a 4000 stelle. Un sistema di proiezione che rappresenta quanto di più avanzato esista attualmente in Italia e che risulta tra quelli più all'avanguardia sia in Europa che nel mondo. Lo starmaster sarà integrato da altri 6 proiettori digitali che possono funzionare o autonomamente o sincronizzati tra di loro.  I tecnici della Zeiss stanno lavorando da circa due settimane e stanno portando avanti la fase di testing che completeranno dopodomani. Ultimato, già dalla scorsa estate, invece, il montaggio della cupola interna di 15 metri di diametro che per dimensioni è seconda solo al planetario di Milano . Nella prossima settimana saranno completati – ha specificato ancora il direttore dei lavori, Arch.Arnieri -  gli ultimi dettagli, mentre già ultimati risultano gli impianti di climatizzazione e l'impianto antincendio. Anche la sala del Museo della Scienza è quasi terminata. Al piano inferiore sono già utilizzabili i servizi igienici ed è stata completata la control room dell'impianto della Zeiss dove sono allocati i terminali e i server di tutto il sistema di proiezione. Al termine del sopralluogo, la Presidente della Commissione Lavori pubblici, Anna Rugiero, ha espresso soddisfazione per l'eccellente lavoro che si sta portando a termine e che doterà la città di un'altra significativa infrastruttura, che sarà un vero e proprio fiore all'occhiello di Cosenza.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco