COSENZA1SPECIAL.it

 

MARADEI AL CONVEGNO ''PRATICHE INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE''
20/02/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Trasferta monegasca per il vicesindaco Pasquale Maradei. Il numero due dell’esecutivo moranese ha partecipato venerdì scorso a un meeting organizzato dall’associazione Paesi Bandiera Arancione in collaborazione con la Fondazione Albert II di Monaco e tenutosi nell’elegante sala convegni del Museo Oceanografico del Principato.

Hanno preso parte all’evento i sindaci, o loro delegati, di 54 dei 236 comuni italiani insigniti del prestigioso marchio di qualità turistico/ambientale attribuito dal Touring Club ai centri dell’entroterra apprezzati e certificati per la storia, la cultura e le loro tipicità. Si è discusso di pratiche innovative e di come innescare processi di sviluppo e attrarre flussi turistici nel rispetto della sostenibilità e compatibilità ambientale ed economica. L’accento è caduto fondamentalmente sulle politiche di risparmio energetico, quelle stesse che da decenni vengono applicate con successo dagli organismi del Principato.

«Ci siamo confrontati sulla convenienza – riferisce il vicesindaco Pasquale Maradei - di investire nella mobilità elettrica e nelle nuove tecnologie, rilevando come queste forme di innovazione possano facilitare la fruizione dei servizi pubblici per le comunità residenti e per i visitatori e, parallelamente, tornare utili e indispensabili all’ambiente. Ci siamo trovati concordi e decisi a portare le nostre istanze di amministratori al tavolo della politica nazionale, nella convinzione che i piccoli borghi abbiano un peso specifico nel mercato nazionale odierno e costituiscano, quindi, una vera opportunità di crescita. Parlando di trasporti, mobilità ed energie alternative, abbiamo potuto constatare – osserva Maradei - come sia, questo, un settore nel quale Morano vanti iniziative di notevole importanza: su tutti, gli efficientamenti energetici realizzati in alcune strutture pubbliche; le colonnine per la ricarica di vetture già elettriche presenti nella contrada Campotenese e quelle che stanno per essere installate in due punti strategici dell’area urbana (Piazzale Caduti di Nassiriya e Via Aldo Moro). Si è trattato, insomma, di un’esperienza altamente formativa, che non mancherà di produrre frutti per il territorio».

 «Continuiamo a credere e sponsorizzare come e più di prima l’idea di un borgo moderno, aperto e accogliente, attento ai valori e disponibile ad ogni forma di innovazione foriera di benessere reale per la comunità – afferma il primo cittadino Nicolò De Bartolo. La partecipazione del vicesindaco Maradei al forum di Monaco, come peraltro alle tante manifestazioni a tema alle quali aderiamo, dimostrano come l’esecutivo che ho l’onore di guidare sia fortemente orientato a promuovere con ogni mezzo l’immagine di Morano e continui a farlo con impegno e passione. E i dati inerenti agli arrivi e alle presenze turistiche degli ultimi anni lo confermano e ci spronano per il futuro a proseguire con le iniziative e i progetti avviati».

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco