COSENZA1SPECIAL.it

 

IL BASSO TIRRENO COSENTINO DIVENTA POPOLARE
01/03/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Presentati i primi 12 amministratori locali che hanno aderito al progetto politico

Il segretario regionale dei Popolari Italia Calabria, Delly Fabiano, ha presentato alla stampa i primi 12 amministratori locali che hanno aderito al partito. E' la prima  di una serie di conferenze stampa  itineranti  per presentare gli amministratori di tutte le  aree della Calabria che hanno sposato il progetto politico. Si inizia con il basso Tirreno cosentino, da San Lucido, dove hanno aderito al partito il sindaco Bruno Leverino, il vicesindaco Alessandro Stefano, gli assessori Isabella Montagnese ed Emilia Ambrosio, i consiglieri Luigi Novello, Mattia Polizza, Simona Mantuano e Ramona Porco, presidente del consiglio comunale.  Adesioni anche da Fiumefreddo Bruzio con il vice sindaco Concettina Aloise e  il consigliere Cherubina Calabria; da Bonifati con il consigliere Franco Sirimarco e da Scalea con Silvio Longobucco. “Tutti i consiglieri che hanno aderito ai Popolari- ha commentato il segretario regionale Delly Fabiano - sono espressione di liste civiche. E' un buon punto di partenza per un partito giovane come il nostro che ha debuttato in Calabria a novembre. Continua il nostro lavoro sui territori per portare avanti il nostro messaggio. Noi ci  rivolgiamo a quell'area moderata del centro destra  che guarda, con i valori popolari di sempre, ad un riformismo di cui abbiamo fortemente bisogno per cavalcare il metro delle trasformazioni economiche e per cercare di ribaltare questa tendenza che c'è al decadentismo in una Calabria che sembra in ginocchio. Abbiamo bisogno di cambiare, abbiamo bisogno di energie, di forze, di crederci, di parlare con la gente, di ascoltare i loro bisogni per trasformarli prima in battaglia politica, poi in proposte e quindi in progetto politico”.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco