COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA RETE IDRICA
06/03/2019
|
 

15/07/2025
Proprio come negli scorsi anni, continua incessante l'opera di ...

15/07/2025
Sarà inaugurato mercoledì prossimo 16 luglio, alle ore ...

15/07/2025
In occasione della settima tappa calabrese di Goletta Verde 2025, la ...

15/07/2025
Il porto di Pozzallo potrà dire addio all’uso dei ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Il sistema di controllo avanzato, in sperimentazione dal 2017, da qualche giorno è ufficialmente in uso da Acque Potabili e SII S.r.l. L’attività del gestore di una rete idrica è piuttosto articolata e complicata, dovendo garantire all’utenza una qualità ed una continuità del servizio. Questo obiettivo, spesso, può essere ostacolato da guasti e perdite, nonché qualsiasi evento anomalo delle condotte. Adesso, grazie all’impiego di un software ad hoc, è in atto una supervisione della rete idrica di tutto il territorio. Nello specifico, il programma raccoglie tutte le segnalazioni effettuate dai cittadini al numero verde 800.966.130. Le telefonate, pertanto, sono codificate in un vero e proprio pronto intervento volto a ripristinare il normale funzionamento idrico in tempi celeri. Infatti, il sistema fornisce tracciabilità dell’azione fino al suo completamento e, addirittura, ne contrassegna la contabilizzazione. Una rivoluzione nella gestione delle emergenze: nel giro di due ore la condotta viene messa in sicurezza con la chiusura momentanea dell’acqua affinché si scongiurino altri pericoli. Se il guasto è di grave entità si interviene nell’immediato e anche di notte, altrimenti entro i tre giorni il problema trova risoluzione. Il servizio introdotto, mira a garantire la continuità di funzionamento degli impianti, nonché ottimizza e rende efficiente la gestione degli stessi e ne mantiene funzionanti le diverse parti. Inoltre, permette di contrastare eventuali sprechi d’acqua, pianificando il calendario degli interventi di manutenzione che riporterà su planimetria i lavori già effettuati con i relativi costi. “Uno strumento di controllo ultramoderno che pochi altri hanno. Lo abbiamo sperimentato scrupolosamente per diversi mesi, apprezzandone tutte le sue caratteristiche: dal controllo continuo del nostro territorio, vasto nelle dimensioni, alla velocità di risoluzione di qualsiasi malfunzionamento. Una proficua cooperazione tra tecnici e cittadini che mette in risalto il profondo senso civico” sottolinea il presidente di Acque Potabili SII, Alessandro Tenuta. Soddisfazione espressa anche dal sindaco di Rende Marcello Manna “si tratta di un servizio molto importante per i cittadini. Il territorio cosi controllato e la velocità di risoluzione delle criticità idriche per l’amministrazione comunale è una garanzia in più in una città sempre più moderna”.

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco