COSENZA1SPECIAL.it

 

– IL COMUNE DI TREBISACCE CREA UNA RETE PER CONTRASTARE LA VIOLENZA SULLE DONNE
27/03/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Il Comune di Trebisacce, su iniziativa dell’Assessore alle Politiche Sociali, Giulia Accattato, e della delegata alle Pari Opportunità, Maria Francesca Aloise, sta lavorando alla creazione di una rete di operatori del sociale, associazioni ed enti, il cui lavoro sia finalizzato alla lotta contro la violenza sulle donne. Centro di gravità della nascente rete è lo sportello d’ascolto, del Centro Antiviolenza sulle donne “Fabiana”, nato nelle scorse settimane a Trebisacce. Per intessere la rete di una maglia forte e compatta, i Servizi Sociali  del Comune di Trebisacce  hanno organizzato un primo importante incontro a cui hanno partecipato diversi stakeholder e portati d’interesse che operano nell’ambito della lotta alla violenza contro le donne. Oltre ai sindaci e ai rappresentanti politici di diverse amministrazioni dell’Alto Ionio, erano presenti  medici condotti, il Comandante dei Carabinieri della Stazione di Trebisacce Maresciallo Natale Labianca, i referenti dei servizi socio-sanitari del territorio, tra cui rappresentanti del Sert, del Servizio di Salute Mentale, del Consultorio Familiare di Trebisacce, del Servizio di Assistenza domiciliare integrata, i referenti del Consultorio Familiare L'Agape, i rappresentanti degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, la Commissione Pari Opportunità di Trebisacce, l’Associazione FIDAPA, i delegati delle varie Parrocchie nonché  Antonio Gioiello, Presidente dell'Associazione Mondiversi di Corigliano Rossano (accompagnato da una équipe di operatori di questa importante realtà) con la quale è stata siglata la convenzione per l’ apertura dello Sportello d’ascolto. Nel corso dell’incontro – ha dichiarato l’assessore Accattatosi è discusso della rilevanza e dell’opportunità dell’iniziativa e del bisogno di fare rete, per contrastare un fenomeno in crescita ma ancora troppo poco denunciato. Nei prossimi mesi lavoreremo sulla sensibilizzazione del territorio, partendo dalle scuole. Fare rete, lavorare in sinergia, operare per creare le condizioni di sicurezza attraverso le quali la donna possa denunciare e segnalare le violenze che subisce, sarà il baricentro del nostro agire. Partiamo con la nascita dello sportello d’ascolto, che concretizza un significativo presidio sul territorio nella battaglia contro la violenza sulle donne. Sarà attivo a partire dal 5 aprile, tutti i mercoledì e venerdì pomeriggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.00, presso gli uffici dei servizi sociali del Comune di Trebisacce. Ad accogliere le varie richieste di aiuto sarà una équipe altamente formata e specializzata, costituita da assistenti sociali, psicologi, avvocatesse e operatrici dell’Associazione Mondidiversi.  Lo sportello sarà aperto a tutte le cittadine del distretto socio assistenziale di Trebisacce, le quali potranno godere, gratuitamente, di una serie di prestazioni e servizi finalizzati al superamento della situazione di maltrattamento e abuso di cui sono vittime. È stato inoltre comunicato il numero Rosa (1522), attivo 24 ore su 24, ed il numero telefonico del centro Antiviolenza Fabiana (0983031388) che sarà attivo anche nei giorni e negli orari in cui lo sportello d’ascolto è chiuso

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco