COSENZA1SPECIAL.it

 

PLANETARIO DI COSENZA, IL 6 APRILE LA CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
01/04/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Gli occhi al cielo per un viaggio affascinante che conduce fino alle stelle. Così l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Occhiuto si accinge a consegnare alla città di Cosenza e alla Calabria il Planetario più imponente e innovativo d’Italia.

L’inaugurazione della struttura è prevista sabato 6 aprile verso l’imbrunire, a partire dalle 19,30. Innanzitutto, dunque, la consegna dell’opera pubblica, importante infrastruttura, al territorio. Un ciclo di conferenze scientifiche e lectio magistralis programmate già in questo stesso mese di aprile anticiperanno l’apertura a regime dal prossimo mese di giugno per il pubblico e dal prossimo mese di settembre in concomitanza con la riapertura delle scuole.

Un evento ampiamente annunciato, quello dell’inaugurazione, dal sindaco Mario Occhiuto che ha già avuto modo di dichiarare: “Un’altra importante opera pubblica, il Planetario di Cosenza, viene finalmente consegnata ai cittadini. Abbiamo voluto intitolarlo all’astronomo cosentino rinascimentale Giovan Battista Amico, mentre la piazza antistante, che è in fase di procedura d’appalto, prenderà invece il nome dell’astrofisico Stephen Hawking recentemente scomparso”.

L’inaugurazione di questo avveniristico progetto per architettura e contenuti, pensato nel 2002 e che finalmente oggi vede la luce sotto l’Amministrazione Occhiuto, sarà accompagnata da uno spettacolo di luci, musica, teatro e colori. Un’attrazione artistica ad hoc per incantare il pubblico prima e dopo il taglio del nastro.

“Invito i cosentini, i calabresi e tutti i visitatori – afferma Mario Occhiuto – a partecipare a questo momento di festa collettiva che restituisce un altro pezzo di città alla vita e alla fruizione sociale”.

Per godere appieno della cerimonia di sabato, si consiglia di arrivare nella zona a piedi o utilizzando il servizio specifico dell’Amaco, essendo l’area inibita alle autovetture. Il ponte di Calatrava sarà un bel punto d’osservazione, chiuso in parte al traffico veicolare per la circostanza.

Il sindaco Mario Occhiuto ha tenuto a ringraziare il gruppo di lavoro guidato dal vicesindaco Jole Santelli e tutta la macchina comunale, insieme al Comitato scientifico del Planetario.

“Sarà una grande festa collettiva – aggiunge Occhiuto – nella quale come sempre privilegiamo il coinvolgimento dell’intera comunità a cui dedichiamo uno spettacolo che vorremmo restasse nella memoria del territorio”.

 

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco