COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, ACCESSIBILITA' AL PLANETARIO
06/04/2019
|
Attualità
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

L'Assessore alla riqualificazione urbana Francesco Caruso risponde ai rilievi della Federazione Associazioni delle persone con disabilità

 “La configurazione finale del Planetario e del Museo delle Scienze prevede una torre ascensore, di prossima realizzazione, che consentirà in maniera autonoma il raggiungimento del piano servizi a chiunque”. Lo afferma l’Assessore alla riqualificazione urbana Francesco Caruso in replica ai rilievi, diffusi su alcuni organi di stampa, dalla sezione regionale della FAND (Federazione delle Associazioni delle persone con disabilità) che in un comunicato stampa ha mosso dei rilievi all’Amministrazione comunale sull’accessibilità al Planetario.

“E’ stata preferita, come soluzione temporanea, - spiega nella sua risposta l’Assessore Caruso - quella dell’utilizzo di un montascale assistito rispetto ad un montascale fisso (che comunque necessitava di un operatore) per evitare di ridurre eccessivamente la larghezza della scala. Ad ogni modo, la struttura del planetario risulta completamente accessibile ai disabili. Peraltro, la questione dell'utilizzo dei servizi si pone solo durante le ore di apertura al pubblico per gli spettacoli, che già prevedono la presenza continua di operatori formati anche per l'assistenza alle persone disabili. Inoltre, la scelta dello “Scoiattolo” (la sedia servoscala) è stata sottoposta in più di un’occasione all’Azienda sanitaria locale che ha confermato la regolarità del mezzo sin dal Luglio 2017. Pertanto, l'opera è conforme alle norme sull’accessibilità e quelle sollevate sono polemiche speciose che appaiono più come maldestri tentativi di strumentalizzare politicamente un successo dell’Amministrazione”.

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco