COSENZA1SPECIAL.it

 

A COSENZA LA SESTA TAPPA DELLA 3^ EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLO STREET FOOD
07/05/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

La città di Cosenza ospiterà, da venerdì 10 a domenica 12 maggio, all'interno della Villa Nuova, la VI tappa del Festival Internazionale dello Street Food  2019, ideato e organizzato da Alfredo Orofino e patrocinato dal Comune, segnatamente dall'Assessorato alla crescita economica urbana e attività economiche e produttive, guidato da Loredana Pastore.

Il tour del “cibo da strada” approda a Cosenza dopo il successo dei primi cinque appuntamenti del Festival Internazionale dello Street Food, edizione 2019, tenutisi a  Roma, in Piazzale della Radio e a Piazza San Giovanni Bosco, a Rieti, in piazza Mazzini, a Gorizia, nei giardini pubblici e ad Ostia dove grazie all'enorme consenso tributato dal pubblico sono state  raddoppiare le date.

La manifestazione nasce dall’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, grazie all'apporto di veri e propri ristoranti su ruote che girano l’Italia, proponendo nuove prelibatezze gastronomiche, all’insegna della qualità e realizzate con estrema professionalità.

“È con grande orgoglio – sottolinea l’Assessore alla Crescita Economica Urbana Loredana Pastore -  che la città di Cosenza si appresta ad ospitare il primo festival internazionale dello street food, la nuova tendenza del settore che trova sempre più riscontro fra gli appassionati. Per tre giorni, grazie alla lungimiranza del Sindaco Mario Occhiuto, in pieno centro città sarà possibile assaporare, passeggiando, colori, odori e sapori da tutto il mondo. Anche la scelta della location non è casuale – aggiunge Loredana Pastore - ma sottende l'obiettivo di valorizzare uno dei giardini pubblici storici della città, attraverso un connubio fra modernità e storia. All'evento parteciperanno i migliori operatori enogastronomici fra prelibatezze nostrane e specialità internazionali, tutte da gustare insieme perdendosi tra le suggestive strade del centro”.

A Cosenza saranno di scena circa 40 chef altamente qualificati che prepareranno “cibo da strada” di grande qualità e originalità, con prodotti tipici italiani e internazionali.

Il palato dei cosentini sarà letteralmente deliziato, nelle tre serate del Festival (orari di apertura: venerdì 10 maggio dalle ore 18,00 alle 24,00; sabato 11 e domenica 12 maggio dalle ore 12,00 alle ore 24,00) da prelibatezze appartenenti allo street food nazionale ed internazionale: la Puglia sarà rappresentata dalla “bombetta di Alberobello”, il Lazio dalla “Puccia Pontina”, dalla “porchetta di Ariccia” e dalla “cucina romana”, la Campania dalla “pizza fritta di Napoli” e dalle sfogliatelle. Accanto a questo genere di street food, si affiancherà il  cibo da strada con le tipicità genovesi, toscane e siciliane. Nella vetrina internazionale troveranno, invece, spazio il banco irlandese, la “paella” spagnola, la cucina bavarese, quella argentina e tante altre, unite ad una serie di birrifici artigianali. L’ingresso alla manifestazione è gratuito.

“Vogliamo far conoscere una nuova ristorazione – sottolinea l'ideatore ed organizzatore del Festival Alfredo Orofino, definito dai media “portatore sano di energia” e “Re del cibo di strada” - una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture.”

Dopo l’appuntamento di Cosenza il tour continuerà il suo itinerario, toccando le maggiori piazze italiane per concludersi nel mese di ottobre.

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco