COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA A COSENZA IL PROGETTO “PRETENDIAMO LEGALITA’, A SCUOLA CON IL COMMISSARIO MASCHERPA”
10/05/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Nella mattinata odierna, presso la Sala Riunioni della Questura di Cosenza si è svolta la cerimonia di premiazione degli alunni e delle classi vincitrici della 2^ edizione del concorso “PretenDiamo Legalità, a scuola con il Commissario Mascherpa” per l’anno scolastico 2018/2019. La Polizia di Stato, in considerazione del positivo riscontro ottenuto lo scorso anno, ha avviato anche per quest’anno scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca il progetto in premessa finalizzato a stimolare la riflessione sull’importanza della legalità e della sicurezza nella vita di tutti i giorni che passa, necessariamente, attraverso la partecipazione attiva e consapevole di tutti i cittadini, ai quali si chiede di essere protagonisti nella realtà sociale Anche per questa edizione testimonial dell’iniziativa è stato il Commissario Mascherpa, protagonista del graphic novel a episodi, edito in esclusiva dal mensile ufficiale della Polizia di Stato “Polizia Moderna”: Poliziotto per vocazione, Vice Questore Giovanni Mascherpa, chiamato da tutti il Commissario. La consegna dei premi è stata fatta  dal Questore della Provincia di Cosenza dott.ssa Giovanna Petrocca che ha salutato i ragazzi ringraziandoli e lodandoli per i loro elaborati. Rivolgendosi agli alunni ha detto che il “Commissario Mascherpa” vuole essere “un mezzo per far capire ai ragazzi cosa è giusto e cosa è sbagliato”. Nell’approfondire il significato di “omertà” ha invitato i giovani a considerare la Polizia di Stato, il cui motto è “Esserci sempre”, come un’Istituzione a cui rivolgersi con assoluta libertà e a cui guardare per non diventare come “i cattivi”. Il progetto, che ha coinvolto gli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado e di secondo grado di 60 province, è stato articolato in due moduli a seconda della classe di appartenenza dei ragazzi. In particolare, gli alunni della scuola primaria, hanno dovuto sviluppare il tema: “Con le regole si vive meglio Insieme, mentre i ragazzi della scuola secondaria di primo e secondo grado (dal primo al quinto anno) si sono soffermati su il tema “Impara a fare le cose scelte…puoi cambiare il mondo”. Per la nostra provincia i lavori dei vincitori sono stati valutati da un’apposita Commissione che si è riunita presso la Questura di Cosenza, composta anche da rappresentanti dell’Ambito Territoriale e provinciale di Cosenza, che ha selezionato i lavori ritenuti di maggior interesse. I lavori risultati vincitori a livello provinciale sono stati inviati al Ministero dell’Interno ove una Commissione centrale, composta anche da rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ha selezionato gli elaborati ritenuti di maggior interesse a livello nazionale.

I vincitori del concorso a livello provinciale sono:

Per la categoria Scuola Primaria, l’elaborato realizzato dagli alunni della Classe 3^ A dell’Istituto Comprensivo Roggiano Gravina-Altomonte, Plesso di Altomonte Centro;

Per la categoria Scuola Secondaria di 1^ grado la Graphic novel realizzata dagli alunni delle classi 3^A, 3^B, 3^ C dell’Istituto Comprensivo Roggiano Gravina-Altomonte, Scuola Secondaria di 1^ grado “Gian Vincenzoi Gravina” di Roggiano Gravina;

Per la categoria Scuola Secondaria di 2^ grado: la graphic novel realizzata da un’alunna dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo “Tommaso Campanella” di Belvedere M.mo e lo spot (cine tv) realizzato dagli alunni delle classi  3^ D e 4^ C dell’Istituto di Istruzione Superiore Liceo Scientifico di Corigliano-Rossano.

 

 

 

 

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco