COSENZA1SPECIAL.it

 

IMPORTANTI EVENTI IN SILA NEL WEEKEND
05/06/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Venerdì 7 e sabato 8 giugno tutti in Sila. Al via il primo evento in tutto il Sud Italia che cerca di coniugare il turismo montano con la formazione, la cooperazione e lo sviluppo. Due giorni intensi di “Incontri di Turismo Montano e Sostenibile” organizzati da Destinazione Sila, in collaborazione con Confcommercio Cosenza, presso il Centro Visite Cupone a Camigliatello Silano, in provincia di Cosenza. “Un momento di crescita per gli operatori del settore turistico montano del sud Italia, e della Calabria in particolare, e, al tempo stesso, un’occasione di incontro tra domanda e offerta turistica”, ha spiegato infatti Daniele Donnici, presidente di “Destinazione Sila” ieri pomeriggio nel corso di una conferenza stampa molto partecipata, alla quale hanno preso parte anche il sindaco di Casali del Manco, Legambiente, il Consorzio della Patata della Sila, il Gal Sila e l’ente Parco.

“Gli Incontri offriranno opportunità di incontro, confronto, aggiornamento e formazione sulle tematiche del turismo montano per gli addetti ai lavori, con un focus specifico sullo sviluppo del turismo in un contesto in cui gli aspetti della responsabilità del territorio, della tutela e della sostenibilità si incrociano con le opportunità di sviluppo. Il dibattito che si svilupperà nell’ambito dell’evento darà l’opportunità di analizzare i cambiamenti in atto nel turismo, per meglio comprendere le evoluzioni del settore e approfondire la conoscenza delle soluzioni più innovative ed efficaci”, hanno avuto modo di affermare i protagonisti. Tanti piccoli puzzle incentrati verso lo sviluppo del territorio. “Siamo tutti in gioco”, le parole di Klaus Algieri, presidente di Confcommercio Cosenza, al riguardo. Confcommercio ha puntato sin da subito su tali dinamiche, ci crede. Ed investe.

“Nell’ambito degli Incontri di Turismo Montano e Sostenibile è previsto anche un appuntamento per il turismo intermediato (B2B – business to business), finalizzato a favorire l’incontro professionale tra operatori della domanda (tour operator, agenzie di viaggio, consulenti turistici, ecc.) e dell’offerta del settore turistico, un marketplace per sviluppare relazioni e collaborazioni. L’appuntamento per tutti gli addetti ai lavori (operatori economici e turistici, amministratori locali, esperti di sviluppo locale, studenti, cittadini interessati) è per l’apertura degli Incontri di Turismo Montano e Sostenibile venerdì 7 giugno alle ore 10 a Camigliatello Silano presso il Centro Visite Cupone”, hanno aggiunto i protagonisti.

Tanti i patrocini, dalla regione Calabria alla provincia di Cosenza, segnale evidente di interesse e partecipazione verso quello che, gli addetti ai lavori, hanno definito la “due giorni” come un primo importantissimo tassello verso obiettivi prima d’ora mai raggiunti.

Da qui partire. Dalla Sila e dagli “Incontri turismo montano e sostenibile”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco