COSENZA1SPECIAL.it

 

SAN GIOVANNI IN FIORE, INAUGURATA LA FIERA DI PALLA PALLA
26/08/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

E’ stata inaugurata questa mattina alla presenza del sindaco, Pino Belcastro, la tipica e folkloristica fiera mercatale annuale  di località Palla Palla a San Giovanni in Fiore.  L’evento, che ha una tradizione secolare ed è atteso con entusiasmo dall’intera comunità florense e dai Comuni limitrofi, è stato promosso ed organizzato dagli assessorati comunali alle attività produttive ed al turismo, rispettivamente  guidati da Milena Lopez e Leonardo Straface.

L’iniziativa, che si svolgerà da oggi e fino a mercoledì 28 agosto prossimo, è stata inserita nella kermesse estiva dell’Estate Florense con una giornata, quella odierna, arricchita  dai giochi tradizionali: tiro alla pignata, strummulu e tiro alla fune, oltreché dal concerto dei Taranta Nova.

“L’obiettivo – ha affermato il sindaco Belcastro – è quello di ridare smalto e slancio ad una manifestazione che riteniamo importante in quanto momento di valorizzazione e promozione delle nostre radici, della nostra cultura e delle nostre tipicità. Ovviamente la fiera, nel corso degli anni, è cresciuta molto, ampliandosi sempre più  con la presenza di standisti provenienti dall’intero mezzogiorno d’Italia, offrendo un’ampia scala di mercanzie che variano dal tessile, all’etnico all’artigianato locale. Un posto di eccellenza, però, è ancora riservato ai nostri prodotti tipici enogastronomici, da sempre apprezzati  e graditissimi da tutti i visitatori”.

 “Quest’anno – conclude Belcastro - l’evento  si concretizzerà in una costellazione di momenti ricchi di  tradizione, legati soprattutto ai giochi che facevano i nostri nonni,  con tre giornate dedicate alla convivialità, alla festa ed alla spensieratezza ricreando  un’atmosfera di cultura popolare propria della nostra gente”.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco