COSENZA1SPECIAL.it

 

L'AUTUNNO ALZA LA VOCE , IN ARRIVO MALTEMPO AL SUD
27/10/2019
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

(Ansa)  Dalla prossima settimana l'autunno entra nel vivo: in arrivo piogge, temporali, vento e netto calo delle temperature. Dunque, afferma il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, "l'autunno alza la voce nella nuova settimana; un fronte freddo porterà piogge e temporali da Nord a Sud tra martedì e giovedì, con temperature in calo anche di 8-10 gradi e prima neve sui rilievi fino alle quote medie" "Lunedì - spiega Ferrara - nubi in aumento al Nord e progressivamente al Centro ma ancora senza particolari fenomeni, tranne la nebbia che potrà presentarsi a tratti fitta lungo il Po. Martedì prime piogge e rovesci sparsi interesseranno regioni del Nord, alta Toscana e nord Marche, estendendosi mercoledì a tutto il Centro e progressivamente al Sud". Giovedì, poi, il maltempo si concentrerà al Sud mentre avremo una pausa sul resto della Penisola, con al più residue precipitazioni sul medio versante adriatico. La perturbazione, prosegue, "sarà accompagnata dall'arrivo di aria decisamente più fredda rispetto a quella attualmente presente, tanto che tra martedì e mercoledì ci attendiamo un calo termico anche di oltre 8-10 gradi al Centronord, successivamente anche al Sud, sebbene più smorzato. Il tracollo delle temperature favorirà altresì il ritorno della neve a tratti fin verso le quote medie sui rilievi del Centronord. Da segnalare inoltre il vento che potrà soffiare anche forte tra Maestrale e Grecale, con bora sull'alto Adriatico e raffiche di oltre 70-80km/h a Trieste. Mari dunque attesi molto mossi o agitati". Nel giorno di Ognissanti, inoltre, afferma, "è attesa una nuova perturbazione con ulteriori piogge, che aprirà molto probabilmente la strada ad ulteriori fronti atlantici nei giorni successivi, anche di una certa intensità. Volgendo lo sguardo al medio-lungo termine ci attendiamo dunque un periodo spesso piovoso per i primi giorni di novembre, con fenomeni a tratti intensi soprattutto sul versante occidentale della Penisola. Il tutto accompagnato da temperature prettamente autunnali".

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco