COSENZA1SPECIAL.it

 

Emergenza coronavirus: il messaggio ai giovani dell'Assessore alla scuola Matilde Spadafora Lanzino
09/03/2020
|
Attualitą
 

12/10/2025
    Una giornata interamente dedicata alla sicurezza e ...

12/10/2025
A partire da lunedì 13 ottobre sarà pienamente ...

12/10/2025
Oltre 600 tifosi al PalaPirossigeno per il battesimo in DR1: ...

11/10/2025
(ANSA) E'indagato in stato di libertà per favoreggiamento ...

11/10/2025
Ogni comunità cresce quando sa dire grazie e quando sa ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Con riferimento al momento particolare che si sta vivendo a causa dell'emergenza coronavirus, l'Assessore alla scuola di Palazzo dei Bruzi, Matilde Lanzino Spadafora, ha indirizzato ai giovani della città un accorato messaggio invitandoli a dare una importante prova di maturità.

Questo il testo del messaggio dell'Assessore Spadafora Lanzino:

Desidero rivolgermi ai giovani. Lo faccio nel ruolo di Assessore alla scuola, ma anche, con pari forza e affetto, come mamma, come nonna, come insegnante, come donna, preoccupata per un 2020 bisestile che d'un tratto, ancora neonato, ha assunto il sinistro abito di un virus sconosciuto. Cari giovani, in questi giorni, dopo aver pienamente condiviso la decisione di bloccare le attività didattiche a livello nazionale, sono stata oppressa dal tarlo di un dubbio e mi sono fatta delle domande, obbligatorie per ogni persona adulta che vive questo momento storico nel quale, improvvisamente, mentre ci credevamo onnipotenti, ci siamo, invece, scoperti fragili – e quanto fragili! -.

Queste le domande: saprete, Voi giovani, comprendere il grave pericolo che sottende alla drastica decisione di tenervi fuori delle aule scolastiche? Saprete assumervi la consapevole responsabilità di difendere la vostra incolumità, ma, soprattutto, saprete esprimere la meravigliosa generosità di pensare agli altri, a chi – nonni, nonne, ammalati pregressi, sono il letale bersaglio preferito dal virus? Saprete, cioè, “sacrificare” sull'altare di una sfida importante, e cioè la lotta al contagio, la vostra innocente, comprensibile, piacevole voglia di stare insieme, accalcati, in piazze o locali traboccanti di aliti sani alcuni, altri pericolosi e infetti? Insomma, carissimi giovani, avete capito che non vi è stata regalata una vacanza? Voi ci ripetete spesso che siete maturi, che sapete essere autonomi. Io ne sono certa. Comunque, questo è il momento di dimostrarlo, A voi stessi, prima ancora che a noi.

E mi piace salutarvi affettuosamente, affidando alla vostra capacità di riflessione e al nostro obbligo di autocritica, questo pensiero di Vittorio Bachelet: “è necessario formare i giovani alla responsabilità, alla saggezza, al coraggio e, naturalmente alla giustizia. In particolare dovrà coltivarsi nei giovani la virtù della prudenza”.

A presto.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco